(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 COMUNICATO STAMPA
PORTOGRUARO VA DI CORSA, IL 9 NOVEMBRE TORNA LA MEZZA MARATONA
Dopo il successo delle prime tre edizioni, si rinnova lappuntamento con la
spettacolare gara sulla distanza dei 21,097 km. In cartellone anche due
prove stracittadine aperte a tutti (5 e 10 km) e, sabato 8 novembre, la
Corri con me dedicata agli amici a quattro zampe. Un intero weekend di
eventi in Piazza della Repubblica
Portogruaro (Venezia), 30 ottobre 2025 Il conto alla rovescia è pronto a
partire. Domenica 9 novembre torna la Portogruaro Half Marathon. Uno
spettacolo di corsa – giunto alla quarta edizione – sulle strade di quella
che lo scrittore Ippolito Nievo definì Piccola Venezia, uno scrigno di
tesori darte e suggestivi scorci nel cuore del Veneto Orientale, a metà
strada tra Venezia e Trieste.
Si correrà sui classici 21,097 km di un veloce tracciato che, rispetto al
2024, verrà leggermente modificato: la partenza sarà arretrata di alcune
decine di metri per essere riportata allaltezza di Piazza della Repubblica
e il percorso toccherà anche i territori comunali di Gruaro e Teglio Veneto.
Larrivo sarà in Piazza della Repubblica e qui sarà collocato anche il
village che, per lintero weekend dellevento, accoglierà i visitatori con
incontri, spettacoli e attività promozionali.
Come da tradizione sarà un percorso che valorizzerà lambiente storico e
naturalistico del Portogruarese – spiega Maurizio Simonetti, presidente
del Running Team Conegliano, società organizzatrice dellevento -. Lacqua
continuerà ad essere lelemento caratterizzante della mezza maratona visto
che la gara seguirà in parte il corso del fiume Lemene. Passeremo accanto al
Mulino di Boldara, al 6° chilometro, e a Villa Bombarda, a Portovecchio, al
17°. Quindi faremo ritorno nel suggestivo centro storico di Portogruaro che
accoglierà gli atleti nel finale di gara. E un tracciato veloce, ma al
tempo stesso vario e suggestivo, che non annoia mai.
Alla Portogruaro Half Marathon sarà abbinata una doppia corsa stracittadina,
sulle distanze di 5 e 10 km, a carattere ludico-motorio, aperta a tutti. Non
solo: alla vigilia della mezza maratona, sabato 8 novembre, tornerà anche la
Corri con me, camminata a passo libero per famiglie e amici a quattro
zampe, aperta anchessa a tutti. Sei chilometri di passeggiata tra arte e
natura, con partenza alle 15 da Piazza della Repubblica.
Iscrizioni per la mezza maratona sul portale Endu.net, con tariffe
particolari per società e gruppi. Per la 5 e la 10 km, oltre che su
Endu.net, sarà possibile prenotare il pettorale in quattro punti
discrizione fisici: Fotocolor Peripolli (via Garibaldi 40, Portogruaro),
Palestra e centro benessere Eywa Sport & Spa (via Veneto 26/B, Portogruaro),
Tua Energia (Piazza della Repubblica 13, Portogruaro) e Palestra Fisiotonica
(viale Pordenone 44, Portogruaro). Iscrizioni, inoltre, in Piazza della
Repubblica, nel weekend dellevento, sino allesaurimento dei posti
disponibili.
Record da battere nella mezza maratona l1h0503 del keniano Peter Ndungu
Wanyoike e l1h1200 della ruandese Clementine Mukandanga, tempi realizzati
tre anni fa, nel 2022, in occasione delledizione inaugurale. Lanno scorso
la gara fu invece vinta dal keniano Enos Kakopil (1h0804) e, al femminile,
dalletiope Asmerawork Wolkeba (1h2035). Nelle previsioni degli
organizzatori, che stanno definendo la partecipazione di alcuni atleti
africani di ottimo livello, sarà una gara veloce anche questanno.
Appuntamento a domenica 9 novembre, emozioni garantite.
In allegato: foto della partenza delledizione 2024 della Portogruaro Half
Marathon (credito: RADINI).
PORTOGRUARO HALF MARATHON
Ufficio Stampa
Mauro Ferraro
