(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 Manovra: Vecchi (PD), governo Meloni penalizza e abbandona gli italiani nel
mondo
“Sono oltre 7 milioni gli italiani che vivono, lavorano e studiano
all’estero ma il governo Meloni e la sua maggioranza di destra si ricordano
di loro solo per penalizzarli. E poi fa finta di scordarseli”. Così Luciano
Vecchi, Responsabile per gli Italiani nel Mondo del Partito Democratico.
“La Legge di Bilancio per il 2026 – sottolinea – non solo non introduce
misure che valorizzino la presenza e il lavoro degli italiani all’estero,
non solo ignora le richieste di ripristinare i diritti lesi o revocati
dalla finanziaria per il 2025, non solo non recepisce le richieste in
materia sociale, fiscale, previdenziale, assistenziale che le nostre
collettività emigrate reclamano da tempo, ma dimentica completamente
l’esistenza nel mondo di oltre 7 milioni di cittadini italiani che
lamentano una sensazione di abbandono da parte dello governo Meloni e che
si aspettano un segnale di attenzione e di riconoscenza”.
“La Legge di bilancio per il 2025, e alcuni interventi successivi, avevano
duramente colpito i diritti acquisiti degli italiani che vivono all’estero
con alcuni provvedimenti sorprendentemente punitivi: come la sospensione
dell’adeguamento all’inflazione delle pensioni erogate all’estero,
l’eliminazione dell’indennità di disoccupazione per gli italiani emigrati
che rientrano in Italia, l’esclusione dal diritto all’Assegno di inclusione
per gli emigrati che rientrano in Italia e si trovano in una situazione di
disagio economico. E ancora – conclude l’esponente dem – l’introduzione di
misure ostative e pregiudizievoli per l’acquisto della cittadinanza
italiana per gli italo-discendenti, l’eliminazione dell’Assegno unico per i
lavoratori italiani fiscalmente residenti in Italia ma con figli a carico
residenti all’estero”.
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni