(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 MAGISTRATURA. OK RIFORMA, MORRONE (LEGA): QUATTRO PUNTI FONDAMENTALI, SERVE
INFORMAZIONE SERIA NON CATASTROFISMI STRUMENTALI
Roma, 30 ott. “Data storica oggi con l’ultimo passaggio al Senato della
riforma costituzionale sulla giustizia. Una riforma attesa da decenni con
almeno quattro punti fondamentali su cui i cittadini devono concentrare
approfondimenti e riflessione in vista del referendum. C’è naturalmente la
separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici, la parte della
riforma più evidenziata dai media, che assicura la parità delle armi tra
difesa e accusa e la loro equidistanza rispetto al giudice, come accade in
quasi tutti gli altri ordinamenti. Ma altrettanta rilevanza rivestono i due
CSM come conseguenza della separazione delle carriere e il sorteggio,
perché l’indipendenza interna della magistratura si assicura anche
attraverso il contenimento dello strapotere delle correnti all’interno del
CSM oggi unico. Similmente importante l’istituzione dell’Alta Corte di
Giustizia che garantisce una decisione sugli illeciti disciplinari dei
magistrati scollegata dagli altri contesti regolati dal CSM. L’auspicio è
che il dibattito non si fermi ai consessi istituzionali ma diventi
pubblico: deve essere chiaro a tutti che la riforma è pensata per
ripristinare la fiducia degli italiani nel sistema giustizia, confidando in
un’attività giudiziaria autonoma e indipendente ma anche più fedele al
principio di soggezione alla legge. C’è comunque da evidenziare che chi si
oppone alla riforma lo fa in termini prettamente pretestuosi e strumentali.
Non si è ancora sentita una ragione che sia una nel merito, ma solo
previsioni catastrofiste”.
Così in una nota il deputato Jacopo Morrone, segretario commissione
Giustizia Camera e delegato del Dipartimento Giustizia della Lega.