(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025Una delegazione del SAP ha incontrato il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Nicola Molteni per fare il punto sulla situazione relativa all’apparato della pubblica sicurezza e, in particolare, per discutere della Legge di Bilancio. Si è trattato, come ha spiegato il Segretario Generale del SAP, Stefano Paoloni, di “un momento proficuo. La sicurezza non deve mai essere percepita come un costo ma come un investimento, perché è il presupposto di qualsiasi forma di sviluppo sia economica che sociale”.
“Abbiamo ribadito – ha aggiunto Paoloni – quanto sia fondamentale che nella Legge di Bilancio venga prestata la giusta attenzione tanto alle assunzioni straordinarie per il ripianamento degli organici quanto al rinnovo del contratto dell’area negoziale dirigenziale. Attenzione da rivolgere anche agli aspetti previdenziali, con l’eliminazione dei tre mesi aggiuntivi per accedere alla pensione, ma soprattutto con l’attivazione della previdenza dedicata sostitutiva della mai attivata previdenza complementare per tutte le donne e gli uomini del comparto”.
Il SAP ha poi “sostenuto la necessità di prevedere la detassazione degli straordinari, per valorizzare l’attività operativa spesso svolta per sopperire alle carenze organiche, e che per compensare le carenze dei ruoli intermedi sia importante procedere in via emergenziale attraverso lo scorrimento delle graduatorie valide”.
“Da parte sua – ha concluso il Segretario Generale del SAP – il Sottosegretario Molteni, che vanta una profonda competenza in merito alle materie del comparto, ha assicurato grande impegno rispetto alle problematiche proposte e che verranno ricercate le vie per trovare soluzioni e riconoscere al personale del comparto sicurezza la giusta attenzione”.
