 (AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 Carta “Dedicata a te” 2025.
Pubblicati gli elenchi dei beneficiari
disponibile l’elenco dei 1.204 beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2025.
La carta vale per il nucleo familiare e il
beneficiario viene individuato nel componente che nell’attestazione ISEE
2025 figura come “dichiarante”.
L’importo
della carta è fissato in 500,00 euro.
Per garantire la riservatezza dei dati, i beneficiari
sono stati identificati esclusivamente dal numero di protocollo Inps associato
alla DSU presentata per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare.
Gli interessati potranno verificare se sono stati ammessi
consultando il protocollo INPS contenuto sull’Attestazione ISEE.
Il numero di
protocollo è leggibile nella prima
riga dell’Attestazione ISEE, come da figura sotto riportata.
Modalità
di ritiro della carta
Coloro
che sono risultati beneficiari nelle annualità precedenti (2023 e 2024)
e risultano ammessi anche per questa annualità riceveranno direttamente
l’accredito nella carta già in loro possesso.
In caso di smarrimento della carta, si potrà richiedere
la sostituzione presso qualsiasi ufficio postale presentando allo sportello:
–         
Il documento
di identità in corso di validità;
–         
codice fiscale/tessera sanitaria;
–         
Denuncia
di smarrimento presentata all’autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza.
Coloro che sono risultati beneficiari per la prima
volta in questa annualità, dovranno ritirare la lettera contenente il codice di riferimento associato alla
carta presso l’ufficio Settore V Servizi
alla Persona, sito in piazza M.
Pagano n. 17, a partire da martedì 4
novembre 2025, nei giorni e orari di seguito indicati:
·        
Martedì
– Giovedì dalle ore 10.00-12.00 e dalle 16.00 alle 17.00.
·        
Mercoledì
dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Per il
ritiro è necessario presentare allo sportello:
–         
il documento di
identità e codice fiscale in corso di validità dell’intestataria/o della carta.
Si precisa che, qualora l’intestataria/o del beneficio
 
		