 (AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 Le due organizzazioni hanno siglato un accordo di collaborazione che fissa obiettivi comuni nel campo della solidarietà e della prevenzione
AVIS E CONFCOMMERCIO INSIEME PER PROMUOVERE LA CULTURA DEL DONO E LA SALUTE NELLE IMPRESE
AVIS Nazionale e Confcommercio-Imprese per l’Italia hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere la donazione volontaria, anonima, gratuita e periodica del sangue e dei suoi derivati e per diffondere la tutela della salute e la responsabilità sociale d’impresa.
L’intesa nasce dalla volontà di unire le forze di due realtà storiche e radicate sul territorio nazionale: da un lato, AVIS, impegnata da quasi un secolo nel raggiungimento dell’autosufficienza di sangue e plasma e dall’altro Confcommercio, principale organizzazione di rappresentanza delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti, delle professioni e della cultura, da sempre attenta ai temi del benessere e della responsabilità sociale d’impresa.
L’accordo prevede che le sedi locali delle due organizzazioni realizzino, in modo congiunto, delle campagne di sensibilizzazione e prevenzione nei luoghi di lavoro e nelle comunità, oltre a percorsi educativi nelle scuole e università Un’attenzione particolare sarà rivolta ai giovani e al loro coinvolgimento nelle attività di volontariato e cittadinanza attiva.
Alle imprese che aderiranno alle iniziative congiunte sarà, inoltre, riconosciuto un “bollino etico”, una certificazione che valorizzerà l’impegno concreto nel sostenere la cultura del dono e della salute.
“Questo protocollo rappresenta un passo concreto verso una rete di solidarietà che unisce il mondo del volontariato e quello delle imprese”, dichiara Oscar Bianchi, presidente nazionale di AVIS. “Grazie a questa sinergia potremo raggiungere milioni di lavoratori, imprenditori e famiglie, difendendo insieme il valore della vita e i principi di altruismo e senso civico di cui oggi, più che mai, avvertiamo il bisogno”.
Il Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, afferma: “Con questo protocollo rafforziamo il nostro impegno a favore della responsabilità sociale d’impresa, della solidarietà e del benessere collettivo. Vogliamo, infatti, promuovere la salute e diffondere una cultura del dono partecipata e condivisa perché donare è un gesto che unisce, costruisce comunità e rafforza il senso di appartenenza”.
————
La donazione in Italia
Nei primi 9 nove mesi del 2025, si è registrato un incremento dell’1,5% nella quantità di plasma inviata alla produzione farmaceutica, attestandosi a 73.283 kg.
Contatti:
 
		