 (AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025
 (AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 CHEF CRACCO A FERRARA. INTERPRETA MESSISBUGO, MAESTRO DI CERIMONIE DEGLI
ESTE: “LA CUCINA È ARTE E MEMORIA”. SINDACO: “UN ONORE ACCOGLIERLO NELLA
DIMORA DEGLI ESTE. EVENTO CHE VALORIZZA LA TRADIZIONE GASTRONOMICA DELLA
NOSTRA CITTÀ”
LO CHEF STELLATO PROTAGONISTA OGGI PER L’EVENTO “LA CENA DI GALA DEGLI
ESTE” CHE CELEBRA I 30 ANNI DEL RICONOSCIMENTO UNESCO
Ferrara, 30 ottobre 2025 – Il sindaco di Ferrara ha incontrato oggi lo chef
stellato Carlo Cracco, protagonista dell’attesissimo evento di questa sera,
“La Cena di Gala degli Este. Il Gran Banchetto Rinascimentale”, organizzato
dalla Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara in
collaborazione con il Comune di Ferrara.
L’evento si inserisce nell’ambito della rassegna “Festina Lente”, tra le
iniziative che celebrano i trent’anni del riconoscimento UNESCO di Ferrara
come città del Rinascimento e patrimonio dell’Umanità.
Durante il saluto istituzionale, avvenuto proprio nella sala d’onore prima
dell’inizio dell’evento, il sindaco ha espresso grande soddisfazione per la
presenza in città di uno dei più noti chef italiani, protagonista della
serata che unisce arte culinaria, storia e valorizzazione culturale.
“È un onore e un piacere accogliere Carlo Cracco a Ferrara per un progetto
che rappresenta appieno lo spirito della nostra città: un luogo dove il
passato dialoga con il presente e dove la cucina è parte della nostra
storia e della nostra identità. La sua partecipazione contribuisce a
rendere questa celebrazione un’occasione unica per promuovere la nostra
tradizione gastronomica e la sua importante storia a livello nazionale e
non solo”, così il sindaco Alan Fabbri.
Questa sera, nelle eleganti sale della Residenza Municipale, già dimora
della famiglia d’Este, Cracco interpreta lo scalco di corte Cristoforo da
Messisbugo, maestro delle cerimonie e simbolo della raffinata arte
conviviale del Cinquecento. Non una semplice rievocazione, ma una vera
trasposizione storica: un dialogo tra due epoche e due maestri della
cucina, separati da cinque secoli ma uniti dallo stesso amore per l’arte
del banchetto.
L’evento apre ufficialmente il Ferrara Food Festival 2025, che animerà la
città dal 31 ottobre al 2 novembre con degustazioni, show cooking,
spettacoli e ospiti d’eccezione, confermando Ferrara come una delle
capitali italiane della cultura gastronomica.
L’atmosfera rinascimentale è arricchita dall’intrattenimento curato dalla
Fondazione Palio Città di Ferrara, che coinvolgerà danzatori, musici,
giocolieri e figuranti in abiti d’epoca.
Il percorso esperienziale prende avvio nel cortile del Castello Estense,
prosegue lungo la via Coperta e culmina nel salone d’onore del Palazzo
Ducale, dove si terrà la cena di gala ideata e diretta da Cracco.
“Interpretare Messisbugo nella sontuosa cornice della Residenza Municipale
di Ferrara, antica dimora della famiglia Estense – aveva dichiarato lo chef
Carlo Cracco – significa rendere omaggio a chi, cinque secoli fa, ha
trasformato la cucina in un’arte totale. Questa cena non sarà solo un
momento gastronomico, ma un viaggio nel tempo, un atto di memoria e di
gratitudine. Mi auguro che i piatti, le atmosfere e i sapori di quella sera
restituiscano, anche solo in parte, la grandezza di una corte che ha fatto
della cultura e della bellezza la sua cifra più autentica”.
*In foto il sindaco Alan Fabbri, che ha incontrato lo chef Carlo Cracco
prima dell’inizio dell’evento **“La Cena di Gala degli Este. Il Gran
Banchetto Rinascimentale*”
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi
 
		