(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 Comunicato stampa
—————–
**BRACCONAGGIO: OPERAZIONE STRAORDINARIA A NAPOLI**
**SGOMINATA BANDA CHE CATTURAVA E TORTURAVA CARDELLINI**
**PER RIVENDERLI SUL MERCATO ILLEGALE.**
** **
**IL PRESIDENTE DELLA LIPU: “FIERI DI AVERLA SUPPORTATA CON LE NOSTRE GUARDIE VOLONTARIE. FA IMPRESSIONE LA VIOLENZA ESERCITATA SUGLI ANIMALI. AUSPICHIAMO ADEGUATE SANZIONI”**
** **
**CONDOTTA DALLA POLIZIA METROPOLITANA DI NAPOLI COL SUPPORTO DELLE GUARDIE VENATORIE E ZOOFILE DELLA LIPU: 270 CARDELLINI SEQUESTRATI, ALCUNI DEI QUALI ACCECATI, 40 ESEMPLARI GIA’ LIBERATI**
**Un soggetto è in carcere in custodia cautelare, un altro agli arresti domiciliari e altri con divieti o obblighi di residenza. Gravissimi i maltrattamenti ai danni degli uccelli detenuti: uccisi brutalmente anche rapaci finiti per errore nelle reti**
“L’operazione antibracconaggio della Procura di Torre Annunziata e della Polizia Metropolitana di Napoli è stata davvero straordinaria e la Lipu è fiera di averla supportata in modo importante con i suoi volontari, che qui desidero ringraziare di cuore. Fa impressione leggere della crudeltà e delle azioni senza scrupoli dei protagonisti in negativo di questa vicenda, che non solo si sono appropriati di un bene collettivo ma hanno anche esercitato grande violenza sugli animali, per trarne profitto illegale”.
E’ quanto dichiara **Alessandro Polinori, Presidente della Lipu-BirdLife Italia**, a proposito della vasta operazione condotta dalla Polizia Metropolitana di Napoli, col supporto delle guardie venatorie e zoofile della Lipu, su ordinanza cautelare emessa dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, e che ha portato un soggetto in carcere (custodia cautelare, un altro ai domiciliari mentre per altri soggetti sono state applicate misure di restrizione.
Cardellini catturati, accecati o tenuti al buio, maltrattati e tenuti in condizioni inaccettabili per farli cantare di più e lucrare sul prezzo esorbitante di vendita. Sono 7 persone facenti parte di un’organizzazione criminale cui vengono contestati i reati di associazione per delinquere finalizzata alla cattura e al commercio illegali di fauna selvatica, con base a Poggiomarino (Napoli) ma operante in tutto il territorio campano, dando inoltre esecuzione a un decreto di perquisizione domiciliare nei confronti di oltre 40 persone delle province di Napoli, Salerno, Caserta e Avellino.