(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 RELATORI E MODERATORI FADOI
Giuliano Alagna, Sassari
Francesco Bandiera, Sassari
Antonio Baule, Sassari
Maria Berria, Nuoro
Leonardo Bianciardi, Sassari
Marco Breschi, Sassari
Paola Cabras, Cagliari
Aldo Caddori, Cagliari
Antonella Canu, Sassari
Gabriella Carmelita, Sassari
Ilario Carta, Sassari
Efisio Chessa, Oristano
Milco Ciccarese, Sassari
Andrea Pasquale Cossu, Sassari
Nicoletta Costantini, Olbia
Luigi Cugia, Sassari
Francesco Dentali, Varese
Evis Dodi, Bologna
Gian Luca Erre, Sassari
Lorenzo Espa, Carbonia
Paola Gnerre, Savona
Serena Isoni, Nuoro
Roberta Lai, Sassari
Mattia Lillu, Cagliari
Antonio Paolo Giovanni Loi, Sassari
Ivana Maida, Sassari
Dario Manfellotto, Roma
Mauro Mantega, Carbonia
Maria Antonietta Marzilli, Cagliari
Roberto Mereu, Cagliari
Paolo Onorati, Alghero
Valter Pala, Sassari
Catello Mario Panu Napodano, Sassari
Filomena Panzone, Oristano
Paolo Pinna Parpaglia, Sassari
Giuseppe Pintor, Cagliari
Barbara Piras, Sassari
Francesca Piras, Cagliari
Pietro Pirina, Sassari
Paola Pisano, Cagliari
Anna Rocca, Sassari
Federica Saba, San Gavino Monreale (CA)
Salvatore Salis, Sassari
Giuseppe Sanna, Sassari
Giovanni Sotgiu, Sassari
Flavio Tangianu, Varese
Patrizia Tilocca, Sassari
Francesco Tolu, Sassari
Carlo Andrea Usai, Sassari
Chiara Virdis, Sassari
RELATORI E MODERATORI ANÌMO
Anna Bellu, Sassari
Sabina Bellu, Sassari
Gianfranco Bichiri, Sassari
Emanuela Bosinco, Sassari
Piero Bulla, Sassari
Federica Bussu, Cagliari
Nicole Carboni, Sassari
Gianluca Chelo, Sassari
Erika Derosas, Alghero
Ignazio Dettori, Sassari
Anna Farbo, Sassari
Alessandra Filippi, Sassari
Anna Chiara Ibba, Cagliari
Maria Vincenza Leo, Oristano
Grazia Masia, Sassari
Alessandro Nasone, Sassari
Alessandra Orani, Sassari
Federico Pinna, Nuoro
Nunzia Pinna, Sassari
Giuliano Ribichesu, Sassari
Maria Gabriella Sanna, Sassari
Simona Rita Serra, Sassari
Elida Martina Zorzetto, Sassari
Responsabile Scientifico FADOI
Dottor Carlo Andrea Usai
Direttore SC Medicina Interna – Ospedale Ss Annunziata
Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari
Responsabile Scientifico ANÍMO
Dottoressa Federica Floris
Infermiera SC Chirurgia Vascolare, PO San Francesco, ASL 3 Nuoro
Hotel Catalunya
Via Catalogna, 22
07041 Alghero (SS)
ISCRIZIONE CONGRESSO
La partecipazione al Congresso è gratuita e a
numero chiuso.
L’iscrizione al congresso FADOI può essere
effettuata online all’indirizzo
https://webplatform.planning.it/CSR/register,
in alternativa accedere al sito
http://www.planning.it/eventi, inserendo una parola
del titolo nel campo “ricerca eventi”
PROVIDER: Fondazione FADOI
CODICE ECM EVENTO FADOI: 428- 457506
Destinatari della formazione: 100 Medici
Chirurghi (tutte le discipline)
Durata dell’attività formativa: 10
Crediti formativi assegnati: 7
Obiettivo formativo: Documentazione clinica.
Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e
riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Destinatari della formazione: 50 Infermieri
e Assistenti Sociali
Durata dell’attività formativa: 7
Crediti formativi assegnati: 7
Obiettivo formativo: Documentazione clinica.
Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e
riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Questionario ECM: Dopo un’ora dal termine dei
lavori, sarà reso disponibile il questionario.
L’ultimo giorno utile per la compilazione è il 5
novembre 2025 alle ore 23:59. La compilazione
del questionario darà diritto ai crediti SOLO se
associata alla verifica dell’effettiva presenza
all’evento.
Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è
INDISPENSABILE la presenza effettiva al 90%
della durata complessiva dei lavori, che sarà
rilevata dalla piattaforma, e la compilazione del
questionario ECM online. Non saranno previste
deroghe a tali obblighi.
ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE FADOI
È possibile iscriversi o rinnovare la quota
associativa FADOI 2025 sul sito
• Under 40 € 50,00
• Over 40 € 80,00
Per gli specializzandi la prima iscrizione è gratuita
ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE ANIMO
È possibile iscriversi o rinnovare la quota
associativa ANIMO 2025 di € 30 accedendo al sito
ANIMO al link:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
SARDEGNA
Planning Congressi Srl
Via Guelfa, 9 – 40138 Bologna
Ref. Valentina Del Greco
http://www.planning.it
Le sfide della Medicina Interna:
ieri, oggi e domani…
XXIII
CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI:
CONGRESSO
REGIONALE FADOI
SARDEGNA
CONGRESSO
REGIONALE ANÍMO
30 e 31 ottobre 2025
SARDEGNA Alghero Hotel Catalunya
8:30 9:00
9:00 9:30
Giovedì 30 ottobre 2025
III Sessione
Registrazione partecipanti
Apertura del Congresso e Saluti delle autorità, presentazione del congresso
Moderatori: Pietro Pirina, Valter Pala, Antonio Paolo Giovanni Loi
Impatto della terapia inalatoria su riacutizzazione e mortalità: come ottimizzare il
trattamento respiratorio Barbara Piras
I nuovi farmaci nella gestione del paziente con BPCO Paolo Onorati
Discussione
Lettura magistrale: L’ipoparatiroidismo: conoscere per diagnosticare e trattare
Roberta Lai Discussant: Francesco Tolu, Carlo Andrea Usai
SALA FADOI
Sessione introduttiva Congiunta FADOI ANIMO
Moderatori: Francesco Bandiera, Aldo Caddori, Luigi Cugia
9:30 10:00 Il calo demografico in Sardegna: da una grave crisi ad una opportunità
Marco Breschi
10:00 10:30 Il SSN nel contesto socio-economico attuale: criticità e prospettive Giovanni Sotgiu
10:30 11:00 A.I. in Medicina Interna: futuro remoto o cambiamento imminente che i giovani
internisti dovranno padroneggiare? Francesco Dentali Discussant: Carlo Andrea Usai
11:00 11:30 Coffee break
I Sessione
BPCO e respiratorio
17:00 17:20
17:20 17:40
17:40 18:00
18:00 18:20
IV Sessione
11:30 11:45
11:45 12:00
12:00 12:15
12:15 12:30
12:30 13:00
13:00 14:30 Lunch
14:30 15:00 Lettura magistrale: Il ruolo degli ONS nel paziente anziano fragile Ilario Carta
Discussant: Filomena Panzone, Serena Isoni
II Sessione
Epatologia
15:00 15:15
15:15 15:30
15:30 15:45
15:45 16:00
16:00 16:30
Moderatori: Giuliano Alagna, Francesco Bandiera, Maria Antonietta Marzilli
L’internista e le epatopatie difficili: L’epatite acuta in Pronto Soccorso
Roberto Mereu
L’epatopatia HCV-correlata e il rischio di epatocarcinoma Ivana Maida
La gestione dell’encefalopatia porto-sistemica Anna Rocca
Discussione
Lettura magistrale: Le vasculiti ANCA-correlate: diagnosi e novità terapeutiche
Gian Luca Erre Discussant: Paola Cabras, Mattia Lillu
16:30 17:00 Coffee break
8:30 9:00
9:00 9:30
18:20 18:35
18:35 18:50
18:50 19:00
19:00 19:10
19:10 19:20
Moderatori: Efisio Chessa, Mauro Mantega, Mattia Lillu
Scompenso cardiaco, diabete e obesità: il ruolo di semaglutide nella protezione
cardiovascolare, tra rivoluzione epocale ed effetti pleiotropici Paola Gnerre
Il continuum cardiovascolare: i nuovi farmaci per il trattamento delle dislipidemie,
miraggio o solida realtà? Antonio Baule
Comunicazioni orali
Moderatori: Paola Cabras, Paola Pisano
HFpEF e malattia renale: i dati di un Centro Regionale Nicoletta Costantini
I DOAC e le complicanze emorragiche: dati della real-life Chiara Virdis
Conclusione lavori I giornata Carlo Andrea Usai
Venerdì 31 ottobre 2025
9:00 9:30
Simposio: Verso un nuovo modello di integrazione
Ospedale-Territorio per l’assistenza sanitaria e sociale a
domicilio, esperienze nazionali e territoriali
DM 70 e DM77 possono rappresentare un processo attivo per la “continuità
assistenziale?” Dario Manfellotto
9:30 9:45
La Casa di Comunità di Bologna-Navile Evis Dodi
9:45 10:00 L’Hospice di Nuoro Salvatore Salis
10:00 11:00 Tavola rotonda Francesco Dentali, Paola Gnerre, Dario Manfellotto,
Giuseppe Pintor, Francesca Piras, Lorenzo Espa
11:00 11:30 Coffee break
V Sessione
Multidisciplinare SEPSI
11:30 11:50
11:50 12:10
12:10 12:30
12:30 12:45
12:45 13:00
Moderatori: Andrea Pasquale Cossu, Leonardo Bianciardi, Gabriella Carmelita
Il paziente con Sepsi in Pronto Soccorso: quando pensarci… Maria Berria
Ruolo dei biomarkers nella sepsi Federica Saba
La terapia antibiotica empirica nel paziente con sepsi Catello Mario Panu Napodano
Discussione
Conclusioni Carlo Andrea Usai
Registrazione partecipanti
Apertura del Congresso
CONGRESSO
REGIONALE ANÍMO
SARDEGNA
SALA FADOI
Sessione introduttiva congiunta FADOI-ANìMO
9:30 10:00
10:00 10:30
10:30 11:00
Moderatori: Aldo Caddori, Luigi Cugia, Francesco Bandiera
Il calo demografico in Sardegna: da una grave crisi ad una opportunità Marco Breschi
Il SSN nel contesto socio-economico attuale: criticità e prospettive Giovanni Sotgiu
A.I. in Medicina Interna: futuro remoto o cambiamento imminente che i giovani
internisti dovranno padroneggiare? Francesco Dentali Discussant: Carlo Andrea Usai
11:00 11:30
Coffee break
11:30 11:40
