(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 Agroalimentare, Lega: approvata risoluzione sulla genetica agraria, passo decisivo per competitività, sostenibilità e sicurezza
Roma, 30 ott. – “Con l’approvazione all’unanimità della risoluzione, che porta anche la nostra firma, la Commissione agricoltura e produzione agroalimentare del Senato ha dato un importante segnale impegnando il Governo a sostenere ogni azione utile in sede europea per accelerare l’adozione di norme chiare sulle nuove tecniche genomiche in agricoltura, le cosiddette TEA. Si tratta di strumenti innovativi fondamentali per garantire colture sempre più resistenti, sostenibili e competitive, tutelando al tempo stesso la salute e il valore del made in Italy. La risoluzione impegna inoltre il Governo, nelle more dell’approvazione delle regole UE, a prorogare la possibilità di sperimentazione in campo, adottare misure concrete per il sostegno alla ricerca pubblica e privata, promuovere la ripresa dei lavori sulla certificazione dei materiali vegetali e predisporre ulteriori interventi a favore delle imprese e startup innovative del settore. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la sovranità alimentare e l’innovazione senza mai lasciare indietro la sicurezza delle produzioni agricole nazionali. Presenteremo un emendamento di ulteriore proroga alla legge di Bilancio 2026 in modo tale che si dia continuità a questa evoluzione positiva che tuteli le produzioni agricole italiane”.
Così i componenti Lega della commissione agricoltura e produzione agroalimentare, Giorgio Maria Bergesio, vicepresidente, Mara Bizzotto e Gianluca Cantalamessa, capogruppo.
__________
Ufficio stampa Lega Senato