(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 *Nucleo di vigilanza ambientale della Regione Puglia: la Giunta approva il
nuovo Regolamento*
Via libera allo schema di Regolamento che stabilisce nuove disposizioni per
il funzionamento del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia.
Si tratta della struttura organizzativa regionale preposta al controllo e
alla prevenzione di illeciti in materia ambientale, mineraria, di tutela
dei corpi idrici e degli scarichi, di valutazioni ambientali (VIA) e in
ambito ittico-venatorio.
Secondo quanto evidenziato dall’*assessora regionale all’Ambiente*, il
nuovo Regolamento del Nucleo di vigilanza ambientale è il risultato di un
lavoro congiunto svolto dal Dipartimento Ambiente, dalla Sezione Vigilanza
Ambientale, dall’Avvocatura e dalla Segreteria generale della Presidenza
della Regione Puglia, e consente di assicurare certezza normativa e piena
operatività a un presidio fondamentale per la tutela del territorio, viste
le importanti funzioni di polizia giudiziaria e di pubblica sicurezza
svolte dai componenti del nucleo provenienti dalle strutture provinciali.
Il nuovo regolamento ha risposto all’esigenza di uniformare le disposizioni
agli indirizzi del Ministero e della Prefettura, superando definitivamente
le criticità evidenziate e chiarendo funzioni, competenze e ambiti
operativi del Nucleo, in coerenza con le normative regionali e nazionali.
Si definisce così un’organizzazione più chiara, ruoli meglio strutturati e
un coordinamento territoriale in grado di garantire un’azione più efficace
e capillare in tutta la Puglia.
L’assessora ha, inoltre, sottolineato che il Nucleo di vigilanza ambientale
continuerà a svolgere il suo importante ruolo, rappresentando da anni un
presidio stabile e riconosciuto sui territori, nelle more di una
rivisitazione generale della disciplina riguardante entrambi i nuclei
afferenti alla Sezione regionale di Vigilanza (Nucleo di Vigilanza
Ambientale e Nucleo di Vigilanza, Controllo, Tutela e Rappresentanza), che
sarà ispirata ad un’organica e adeguatamente diversificata riorganizzazione.
Il Nucleo di Vigilanza Ambientale è un punto di riferimento nella
prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, nella salvaguardia
delle risorse naturali e nel presidio delle attività minerarie, ittiche e
venatorie. Con questo Regolamento si rafforza uno strumento operativo
essenziale per la legalità e per la protezione dell’ambiente,
nell’interesse dei cittadini e delle generazioni future.
