(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 Nota dei consiglieri regionali di maggioranza
(Acs) Perugia, 30 ottobre 2025 – “Una grave battuta d’arresto per gli
interessi della città di Terni. Il centrodestra affossa la mozione
urgente proposta dalla maggioranza”: lo affermano i consiglieri
regionali di maggioranza Bianca Maria Tagliaferri, Letizia Michelini,
Cristian Betti, Maria Grazia Proietti, Francesco Filipponi, Stefano
Lisci, Luca Simonetti e Fabrizio Ricci.
“Nel corso della seduta dell’Assemblea legislativa – spiegano – il
centrodestra ha respinto la mozione relativa al progetto
Stadio-Clinica presentata dalla maggioranza, dimostrando una
preoccupante chiusura verso la ricerca di soluzioni condivise. Il
centrodestra si assume la grave responsabilità di aver bocciato
l’inserimento urgente della mozione che mirava a risolvere il
complesso problema nato intorno al progetto Stadio-Clinica. La destra
si assume, di fatto, la responsabilità di votare contro un tema di
così fondamentale importanza per il futuro del territorio. La mozione
presentata dalla maggioranza chiedeva alla Giunta l’impegno a
proseguire con la massima determinazione l’azione intrapresa a tutela
della comunità regionale, della legalità, del principio di
imparzialità della pubblica amministrazione, nel rispetto delle
competenze definite dal quadro costituzionale; a contrastare ogni
tentativo di strumentalizzazione politica volto a disgregare la
coesione territoriale, comunicando con chiarezza ai cittadini i motivi
e i presupposti dell’azione intrapresa, a tutela dell’interesse
pubblico e di tutti i soggetti coinvolti; a riaffermare la piena
centralità del potenziamento dell’offerta sanitaria pubblica nella
Provincia di Terni, garantendo in primo luogo il necessario supporto
istituzionale per la rapida e concreta realizzazione del nuovo
Ospedale di Terni con fondi pubblici, quale infrastruttura sanitaria
primaria e punto di riferimento a servizio dell’intero territorio
regionale; a perseguire un canale di dialogo istituzionale con il
Comune di Terni per individuare, attraverso le corrette procedure, la
piena fruibilità delle infrastrutture sportive della città,
valutando ogni possibile azione e risorsa per il nuovo Stadio
Liberati; a garantire l’interesse legittimo della libera iniziativa
privata, garantendo le opportunità d’investimento nel territorio,
anche a supporto del pubblico, potendo accedere alle procedure di
autorizzazione e accreditamento trasparenti e legittime, nel pieno
rispetto della legge e della concorrenza, e in coerenza con i
fabbisogni sanitari del territorio che saranno definiti dalla
programmazione sanitaria regionale”.
“Di fronte al diniego e all’ostruzionismo – proseguono i
consiglieri di maggioranza – non restava scelta che rimandare la
discussione, nel tentativo di cercare una sintesi che la città di
Terni merita a tutela dei suoi interessi. Purtroppo, non è stato
possibile. La destra ha respinto l’impegno a trovare una soluzione che
superasse lo scontro territoriale. Con un gesto di incomprensibile
rigidità, i consiglieri Melasecche e Pernazza hanno fatto saltare
tutto, perdendo una grande occasione per addivenire a una sintesi tra
le due proposte in campo. La proposta chiara e votabile all’unanimità
dall’Assemblea, si poneva l’obiettivo di riaffermare la piena
centralità del potenziamento dell’offerta sanitaria pubblica in
Provincia di Terni, garantendo il supporto per la rapida realizzazione
del nuovo Ospedale di Terni, e al contempo perseguendo un canale di
dialogo istituzionale con il Comune per il nuovo Stadio ‘Libero
Liberati’. Proposta che la destra non ha voluto discutere, evitando
così di dare una risposta univoca e costruttiva alla città di Terni.
Questa destra spaccata e litigiosa non permette oggi di arrivare a una
sintesi che sarebbe stata fondamentale e importante per il futuro di
Terni, alimentando così strumentalizzazioni politiche invece di agire
a tutela della legalità e dell’interesse pubblico”. RED/PG
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81129
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…