(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 Nota della presidente dell’Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi
(Acs) Perugia, 30 ottobre 2025 – “L’Umbria si riappropria di un
simbolo di pace, fede e spiritualità dopo un lavoro incredibile, che
ha visto in campo le migliori competenze presenti in Italia”. Così
la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Sarah
Bistocchi, in merito alla due giorni di cerimonie per la riapertura
della Basilica di San Benedetto da Norcia, a nove anni dal sisma del
2016.
“La distruzione della Basilica – spiega Bistocchi – è stata una
ferita per la Valnerina e per l’Umbria, che ha dovuto fare i conti
con gli effetti di un sisma che si è abbattuto sulla Valnerina e sui
territori limitrofi. Una ferita nello spirito e nel corpo, andando ad
abbattere uno degli edifici con più alto valore emblematico per il
mondo intero. Con la collaborazione dei Governi che si sono succeduti,
delle Istituzioni a tutti i livelli e anche di partner privati, oggi
Norcia e l’Umbria si riappropriano della propria storia e della
propria identità, con un intervento di 15 milioni di euro che ha
visto l’utilizzo delle più sviluppate tecnologie”.
“La ricostruzione post sisma prosegue a ritmi importanti – conclude
Bistocchi – interessando edifici pubblici, privati e luoghi di culto,
l’augurio è però che la riapertura della Basilica di San Benedetto
possa essere il segno per aprire una fase nuova, che dia piena
dignità ad un territorio come la Valnerina, area interna per
eccellenza ma abitata da un popolo orgoglioso, resiliente e
operoso”. AO/PV/RED/AS
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81127
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…