(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 Lgt. C.S. Adolfo Pascarella
Comando Provinciale Carabinieri di Caserta
Aliquota Comunicazione e Stampa
CONTROLLI AMBIENTALI NEL LITORALE DOMIZIO: SEQUESTRI E DENUNCE PER GESTIONE
ILLECITA DI RIFIUTI
Nel corso della giornata odierna, nellambito del piano di controllo delle
aree critiche di sversamento rifiuti nella c.d. «terra dei fuochi», i
militari del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone, con il
supporto del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri di Caserta, hanno
effettuato una serie di controlli finalizzati al contrasto delle attività
illecite di gestione e smaltimento dei rifiuti.
A Castel Volturno, i militari hanno deferito in stato di libertà un 37enne
del posto per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Allinterno
di un fondo agricolo in suo uso, su unarea di circa 100 metri quadrati,
sono stati rinvenuti cumuli di rifiuti depositati in maniera incontrollata,
costituiti da materiale ferroso di vario genere. Sul posto è stato inoltre
trovato un veicolo carico di rifiuti metallici ed elettronici e due casolari
adibiti abusivamente ad officina per la lavorazione di parti di motori e
materiali ferrosi. Lintera area e il veicolo sono stati sottoposti a
sequestro.
Nel prosieguo delle operazioni, a Falciano del Massico (CE), i Carabinieri
hanno denunciato in stato di libertà un 55enne e una 27enne, entrambi
residenti nel comune, per la medesima violazione. Allinterno di un fondo
agricolo adiacente alla loro abitazione sono stati rinvenuti una carcassa di
autovettura Hyundai Getz, cointestata ai due, e tre pneumatici. Anche in
questo caso, i materiali e larea sono stati posti sotto sequestro.
A Francolise (CE), invece, è stato deferito un 49enne per abbandono di
rifiuti pericolosi. Allinterno del suo fondo agricolo i Carabinieri hanno
rinvenuto nove carcasse di autovetture, parti meccaniche di veicoli, rifiuti
ferrosi e plastici, per unestensione complessiva di circa 2.000 metri
quadrati. Larea è stata circoscritta e sottoposta a sequestro preventivo.
Ulteriori controlli hanno interessato Mondragone, in via Appia Antica e in
località Stercolilli, dove i militari hanno individuato, in prossimità del
margine stradale, cumuli di rifiuti depositati in maniera incontrollata,
costituiti da rifiuti ingombranti, mobilia dismessa e frigoriferi, su
unarea di circa 130 metri quadrati.
Lintera zona è stata sequestrata e affidata in custodia giudiziaria al
sindaco pro tempore del Comune di Mondragone per le conseguenti incombenze
amministrative. Sono in corso accertamenti, anche attraverso lacquisizione
delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, per individuare i
responsabili.
Infine, a Castel Volturno, in via Carlo Plura e in viale Fiume Po, sono
stati rinvenuti cumuli di rifiuti abbandonati lungo il margine stradale,
composti da materiali ingombranti, detriti misti, frammenti di muratura,
pezzi di sanitari e pneumatici fuori uso, per unestensione di circa 60
metri quadrati.
Anche questarea è stata posta sotto sequestro e affidata al sindaco pro
tempore del Comune di Castel Volturno.
Le indagini proseguono per risalire agli autori dellabbandono.
