(AGENPARL) - Roma, 30 Ottobre 2025(AGENPARL) – Thu 30 October 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Storie. Incontri d’autore alla Spezia
Nuovo appuntamento il 18 novembre con la scrittrice Laura Imai Messina
La Spezia, 30 ottobre 2025 – “Storie. Incontri d’autore alla Spezia” – la rassegna letteraria a cura di Benedetta Marietti e promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e Comune della Spezia, con il supporto del Sistema Bibliotecario Urbano – arricchisce il suo programma autunnale con un nuovo appuntamento: martedì 18 novembre alle ore 18.00, presso la Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso”, sarà ospite Laura Imai Messina per presentare il suo nuovo libro Le parole della pioggia (Einaudi, 2025), in dialogo con Roberta della Maggesa, capocronista de La Nazione La Spezia.
In Le parole della pioggia, Laura Imai Messina racconta la storia delle donne-ombrello, studentesse universitarie, casalinghe, disoccupate annoiate, ricche vedove, che percorrono le strade di Tōkyō, accompagnando sotto la pioggia clienti sconosciuti dovunque vogliano e ascoltando le loro storie. Tra tutte, Aya sembra nata per questo compito: porta sempre con sé il Dizionario delle parole della pioggia e osserva il mondo con occhi nuovi, mentre attende Toru, un giovane pugile che affronta le salite e le discese della città – e della vita. Il romanzo vuole celebrare chi sa accettare le sconfitte, trasformando ogni passo falso in un’occasione per guardare il mondo da una prospettiva diversa. Con poesia e delicatezza, ogni incontro sotto l’ombrello diventa un viaggio nell’animo umano, tra attese, segreti e sorprendenti scoperte.
Laura Imai Messina è nata a Roma e vive a Tōkyō. È autrice di romanzi, saggi e storie per ragazzi, tra cui Quel che affidiamo al vento (Piemme, 2020), tradotto in oltre venti lingue, L’isola dei battiti del cuore (Piemme, 2022), Tōkyō tutto l’anno. Viaggio sentimentale nella grande metropoli (Einaudi, 2020), Le vite nascoste dei colori (Einaudi, 2021), Il Giappone a colori (Einaudi, 2023) e Tutti gli indirizzi perduti (Einaudi, 2024). Collabora con numerosi inserti culturali italiani e con la radio-televisione giapponese NHK.
INFORMAZIONI
Tutti gli incontri sono liberi fino a esaurimento posti.
Tutti gli incontri si svolgono alle ore 18.00 con apertura sala alle ore 17.30.
FONDAZIONE CARISPEZIA
MEDIATECA REGIONALE LIGURE “S. FREGOSO”
BIBLIOTECA CIVICA “P.M. BEGHI”
CONTATTI STAMPA
![1030_storie_incontri_d’autore_alla_spezia_-_imai_messina[1]](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2025/10/image002-51.jpg)