(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Xylella. Fallucchi (FdI): soddisfazione per risposta Ministero su deroga divieto di abbruciamento nel Parco del Gargano
“Esprimo una grande soddisfazione per il riscontro positivo che ho ottenuto, a nome di tutti gli agricoltori del Parco del Gargano, che potranno finalmente usufruire di una misura necessaria a contrastare la diffusione della Xylella. Questo risultato è frutto del dialogo e della collaborazione tra le istituzioni, che hanno saputo comprendere la specificità del nostro territorio e la necessità di agire tempestivamente per evitare danni irreversibili alle coltivazioni”.
Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Anna Maria Fallucchi in riferimento alla risposta alla sua interrogazione al Ministero per la Transizione Ecologica riguardo richiesta di deroga temporanea al divieto di abbruciamento dei residui agricoli nel territorio del Gargano. Un’interrogazione nella quale sono riconosciute le difficoltà fitosanitarie e la necessità di adottare misure straordinarie per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa, batterio che sta minacciando le coltivazioni locali.
“Il Ministero, spiega il senatore Fallucchi, ha confermato che, in virtù delle difficoltà pratiche legate alla cippatura e trinciatura e in considerazione dell’emergenza fitosanitaria, è possibile adottare una deroga al divieto di abbruciamento dei residui vegetali, consentendo agli agricoltori della zona di effettuare questa pratica sotto stretta supervisione e in conformità con le normative ambientali. Questo passo è fondamentale per proteggere le coltivazioni e prevenire il rischio di incendi che potrebbero danneggiare irreparabilmente l’ecosistema agricolo del Gargano”.
“Con la deroga al divieto, continua la senatrice di FdI, si offre agli agricoltori garganici una soluzione concreta per affrontare le difficoltà legate alla gestione dei residui di potatura, migliorando anche la gestione fitosanitaria della zona. In particolare, si consentirà la bruciatura dei residui, pur mantenendo il rispetto per le normative ambientali e di sicurezza, soprattutto in un periodo di emergenza sanitaria”.
“Inoltre a breve sarà avviato un tavolo tecnico tra il Ministero, la Regione Puglia e le autorità locali per definire le modalità operative della deroga e garantire che le pratiche vengano svolte in totale sicurezza e nel rispetto dell’ambiente” conclude il senatore Fallucchi.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
