(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 *Università di Pavia: nasce a Pavia il CERNAI, un nuovo
centro di ricerca sull’intelligenza artificiale
Nasce presso il Dipartimento di Giurisprudenza
dell’Università di Pavia il *Centro di Ricerca per il
Ragionamento, la Normatività e l’Intelligenza Artificiale
(CERNAI – Center for Reasoning, Normativity and AI)*.
Il nuovo centro, guidato dal professor *Federico Faroldi*,
si posiziona come un polo di avanguardia per lo studio
interdisciplinare dei processi di ragionamento e delle loro
applicazioni nell’intelligenza artificiale. La nascita del
CERNAI è*_supportata da un prestigioso finanziamento di
oltre 1,2 milioni di euro ottenuto dal Ministero
dell’Università e della Ricerca attraverso il Fondo Italiano
per la Scienza (FIS)_*. Il finanziamento è stato assegnato
al professor Faroldi per il suo innovativo progetto di
ricerca “/Generic Reasoning/”.
L’obiettivo del progetto è sviluppare modelli teorici
avanzati di questo tipo di ragionamento per poi
implementarli nei sistemi di intelligenza artificiale,
migliorandone così la flessibilità e l’efficacia.
“/L’intelligenza artificiale sta trasformando la nostra
società in modi profondi e imprevedibili./ – ha dichiarato
il professor Faroldi – /Con il CERNAI, vogliamo creare un
ambiente di ricerca vivace e collaborativo dove logica,
etica, informatica e scienze giuridiche e sociali si
incontrano per affrontare le sfide fondamentali poste
dall’IA. Il generoso finanziamento del progetto ‘Generic
Reasoning’ ci permetterà di reclutare un team di ricercatori
di talento e di contribuire in modo significativo al
dibattito scientifico internazionale, anche in tema di
regolazione dell’IA, posizionando l’Università di Pavia e il
Dipartimento di Giurisprudenza come un punto di riferimento
in questo settore strategico/”.
Il centro di ricerca promuoverà attivamente la
collaborazione tra diverse discipline, con l’obiettivo di
sviluppare un’intelligenza artificiale più robusta,
trasparente e allineata con i valori umani.*Le attività del
CERNAI includeranno progetti di ricerca, seminari, workshop,
interventi nel dibattito regolatorio europeo e la
pubblicazione di articoli scientifici, contribuendo alla
formazione di una nuova generazione di studiosi e
professionisti dell’IA*.
****
/Federico Faroldi è professore di logica, etica, diritto e
intelligenza artificiale nell’Università di Pavia e
ricercatore affiliato al Center for Human-compatible AI
presso l’Università della California, Berkeley, oltre che
membro del gruppo di esperti della Commissione Europea per
la stesura dei codici di buone pratiche per i sistemi di
intelligenza artificiale generale.
Ha diretto progetti di ricerca nell’Università di Ghent,
nell’Università di Berna e nell’Università di Salisburgo. È
laureato in filosofia nell’Università di Pavia, alunno
dell’Almo Collegio Borromeo, e ha conseguito un dottorato
internazionale in logica. Ha svolto ricerca presso la New
York University, l’UC Berkeley, l’università di Oxford, e
l’École Normale Supérieure di Rue d’Ulm a Parigi, tra le
altre. È stato eletto socio dell’Accademia Johanna Quandt
nell’Università di Francoforte, che gli ha assegnato
l’International Research Fellow Prize nel 2018. È autore di
svariate monografie, tra cui: The Normative Structure of
Responsibility (College Publications, 2014),
Hyperintensionality and Normativity (Springer, 2019) e The
Structure of Reasons (Palgrave, 2025).
_________________________________________
Ufficio Stampa Università di Pavia
Epoché- Agenzia Giornalistica Culturale
