(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025Lunedì 27 ottobre, presso le Terme di Bonifacio VIII (Fiuggi), si è svolto il Convegno “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina e dalla sua Azienda Speciale Informare.
L’iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, imprese, enti locali e operatori del settore, con l’obiettivo di rilanciare il turismo termale come leva di crescita economica, sociale e culturale per il Paese.
Nel corso dei lavori sono stati approfonditi i temi della salute e della prevenzione, della sostenibilità ambientale, della valorizzazione dei territori e dell’innovazione dei servizi legati al benessere, con l’obiettivo di avviare da Fiuggi una nuova stagione per il turismo della salute e del benessere. Inoltre, è emersa la volontà condivisa di costruire una rete nazionale del termalismo italiano, capace di unire tradizione, ricerca e nuove opportunità di sviluppo per i territori.
In tale occasione, l’Agenparl ha intervistato l’On. Gianluca Caramanna, X Commissione (Attività Produttive, Commercio e Turismo) della Camera dei Deputati. L’On. evidenzia che il Parlamento, attraverso la X Commissione della Camera dei Deputati, ha calendarizzato una proposta di legge per il rilancio del turismo termale, considerato un settore strategico per l’economia e il turismo nazionale. Sottolinea che i 320 stabilimenti termali italiani, alcuni dei quali in difficoltà, necessitano di riordino normativo, valorizzazione, formazione e promozione internazionale, per poter contribuire pienamente allo sviluppo delle destinazioni turistiche e delle aree territoriali interessate.
