(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Trasporti. Ferrante (Mit), Autoscuole e studi di consulenza presidi diffusi di sicurezza
“Ho voluto incontrare una delegazione di dirigenti ed iscritti campani di Unasca per ribadire la mia vicinanza, nonché quella di Forza Italia e del Mit, ad una categoria che rappresenta un presidio diffuso di sicurezza, lavoro e legalità. Le autoscuole e gli studi di consulenza automobilistica sono un anello essenziale tra cittadini, imprese e Pa e il loro contributo quotidiano è decisivo nel processo di semplificazione amministrativa, nell’educazione alla sicurezza stradale e nella costruzione di una mobilità moderna e responsabile.” Lo ha dichiarato il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, a margine di un incontro a Salerno con una rappresentanza di operatori dell’Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza. “Siamo consapevoli – ha aggiunto Ferrante – della carenza degli organici degli uffici della Motorizzazione, con particolare riguardo a quelli campani, e di come essa si rifletta sull’attività quotidiana degli operatori di settore. Per questo abbiamo avviato una mappatura nazionale del fabbisogno di personale, con l’obiettivo di rafforzare le sedi più in sofferenza e riportarle da una logica emergenziale a una logica di efficienza strutturale. Ad Unasca riconosciamo il ruolo determinante di interlocutore istituzionale con il quale consolidare un dialogo stabile per migliorare la qualità dei servizi, a partire proprio dalla Campania che vogliamo rendere laboratorio di innovazione e di buona amministrazione. Tuttavia, in questi anni è mancata l’interlocuzione da parte della Regione, non solo sulle questioni di coordinamento istituzionale ma anche su un tema importante come quello della gestione delle tasse automobilistiche, rispetto al quale gli operatori chiedono da tempo maggiore chiarezza e partecipazione. Con un cambio di passo e di governo regionale – ha proseguito Ferrante – vogliamo garantire un dialogo costante e costruttivo tra Regione, Unasca ed Enti locali, promuovendo ad esempio l’istituzione di un tavolo tecnico permanente per uniformare i parametri per il rilascio delle nuove licenze per gli Studi di Consulenza e armonizzare le modalità di svolgimento degli esami previsti dalla Legge 264 del 1991. Forza Italia crede da sempre nella politica del confronto, della competenza e della concretezza ed è con questo spirito che continueremo a lavorare, al Governo e sul territorio, per rendere la Pubblica Amministrazione più vicina ai cittadini e per dare alla Campania istituzioni che funzionano, imprese che innovano e – ha concluso Ferrante – cittadini che si muovono in sicurezza e libertà”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma