(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Firmato a Damasco l’accordo che affida all’Università Iuav di Venezia un
ruolo chiave nella ricostruzione urbana e sociale del Paese dopo 14 anni di
guerra civile.
COMUNICATO STAMPA
Prosegue l’impegno dell’Università Iuav di Venezia nella ricostruzione
della Siria, l’Ateneo veneziano sta offrendo la propria consulenza al nuovo
governo siriano per accompagnare il Paese verso una rigenerazione urbana e
sociale sostenibile, al termine di 14 anni di guerra civile.
Dopo l’incontro dello scorso maggio tra una delegazione Iuav e i
rappresentanti dei ministeri e dei governatorati della Repubblica Araba di
Siria, il *20 ottobre a Damasco* è stato firmato un *accordo di
cooperazione strategica* tra Iuav, il *Governatorato di Damasco* e UNDP
Siria. L’intesa sancisce una collaborazione volta a promuovere una
ricostruzione fondata su principi di sostenibilità, innovazione e
valorizzazione del patrimonio urbano. Iuav fornirà consulenza per la
realizzazione del piano di Damasco, un documento fondamentale per
indirizzare il lungo processo di recupero urbano necessario in una città
con interi quartieri rasi al suolo e in uno stato di pressoché totale
abbandono.
All’incontro erano presenti il rettore* Benno Albrecht*, *Nohad Haj Salih*
componente del CdA Iuav, i professori *Jacopo Galli* e *Francesco Rossi, *gli
esperti di masterplanning *Marco Ardielli* e *Paola Fornasa*, la
ricercatrice *Giulia Piacenti* e l’architetto *Mohammed Haj Salih*. Ha
presenziato alla cerimonia l’ambasciatore d’Italia a Damasco,* Stefano
Ravagnan*.
Fulcro dell’accordo è il *piano della città di Damasco*, con particolare
attenzione ai quartieri periferici distrutti che prima della guerra
contavano circa *300.000 abitanti. *Si tratta dunque di una sfida
complessa, che intreccia dimensioni urbane, sociali e ambientali.
Nel corso dell’incontro, Iuav ha presentato la propria *strategia di
intervento*, fondata su un approccio globale alla pianificazione urbana e
frutto di anni di ricerca sulle *“cities under pressure”*. Una tavola
rotonda con Governatorato di Damasco, Università di Damasco, UNDP,
UN-Habitat e vari ministeri siriani, coordinata dall’Ateneo, ha
approfondito *visioni, speranze e sfide di Damasco verso il 2045*, con
ampio spazio dedicato all’ascolto delle priorità espresse dagli attori
locali e all’analisi dello stato dell’arte.
Per il rettore *Benno Albrecht* “L’accordo rappresenta un’importante
opportunità di scambio tecnico e culturale e contribuisce a promuovere
sviluppo sostenibile, innovazione e cooperazione internazionale nella
regione”.
L’accordo offre alla capitale siriana l’occasione per ricostruire un ruolo
di centro culturale e politico del mondo arabo, nel contesto di una
progressiva reintegrazione nella comunità internazionale, a un anno dalla
caduta del regime.
L’accordo conferma il riconoscimento internazionale delle competenze
trans-disciplinari dell’Università Iuav di Venezia, il cui modello di
intervento in contesti post-bellici e scenari complessi si dimostra sempre
più un punto di riferimento globale per la ricostruzione e lo sviluppo
sostenibile.
Syrian Arab News Agency – SANA
[image: Foto emittente SANA.jpg]
_________________________________
Università Iuav di Venezia
_________________________________
*IuavStampa*
Cecilia Gualazzini
Tolentini – Santa Croce 191 Venezia
http://www.iuav.it
_______________________________
