(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Scuola – Cooperazione sociale – Lavoro
Centrali cooperative: “Assistenza scolastica specialistica: accolti i rilievi delle cooperative dalla Città Metropolitana di Roma. Ora la Regione Lazio adegui la tariffa”
Agci Imprese Sociali Lazio, Confcooperative – Federsolidarietà Lazio e LegacoopSociali Lazio: “Intervento Regione indispensabile per sostenibilità servizio e occupazione operatori”
Le tre grandi Centrali della Cooperazione sociale del Lazio esprimono “apprezzamento per la rapidità e la qualità del lavoro svolto dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, che ha recepito integralmente i rilievi inviati sul bando per l’assistenza scolastica ‘specialistica’ (PA VSFQ 32/25/SUA), intervenendo per garantire continuità assistenziale, coerenza organizzativa e migliori condizioni di erogazione del servizio.
Tali osservazioni — tra cui la necessità di criteri più aderenti ai bisogni delle studentesse e degli studenti con disabilità e il riferimento a modelli qualificati di accreditamento come il RUAS di Roma Capitale — erano state formalizzate nella lettera congiunta delle Centrali cooperative.
Ringraziamo la Delegata alle Politiche sociali Tiziana Biolghini e gli Uffici per l’ascolto e il recepimento puntuale dei rilievi: una scelta concreta a tutela della continuità educativa e della qualità del servizio per le famiglie e le scuole”, dichiarano i responsabili regionali di AGCI Imprese Sociali Lazio, Confcooperative – Federsolidarietà Lazio e LegacoopSociali Lazio, Marco Olivieri, Luciano Pantarotto e Anna Vettigli.
“Resta tuttavia aperto – proseguono – il nodo tariffario di competenza della Regione Lazio: l’attuale tariffa non copre i costi del lavoro previsti dal CCNL Cooperative Sociali, compromettendo la sostenibilità del servizio e la stabilità occupazionale di operatrici e operatori. Le Centrali cooperative chiedono quindi un adeguamento urgente, in linea con i costi contrattuali e con gli standard qualitativi richiesti”.
“Nonostante lo sforzo di Città Metropolitana, senza una tariffa regionale adeguata è a rischio l’intero impianto: qualità, continuità e diritti del lavoro. Se la Regione non interverrà subito, le cooperative valuteranno ogni iniziativa utile per tutelare servizi, famiglie e lavoratrici/lavoratori”, concludono i responsabili di AGCI Imprese Sociali Lazio, Confcooperative – Federsolidarietà Lazio e LegacoopSociali Lazio.
________________
Roberto Pagano
Ufficio stampa centrali della Cooperazione sociale:
Agci Imprese Sociali Lazio
Confcooperative – Federsolidarietà Lazio
Legacoopsociali Lazio