(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Scuola, Caliste – Fannunza: AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ALLA SCUOLA BALZANI: UN NUOVO SPAZIO SICURO E MODERNO PER IL QUARTIERE GORDIANI. Roma, 29 ottobre 2025 –:” Hanno preso il via oggi i lavori di riqualificazione della scuola “Romolo Balzani” in via dei Gordiani. L’intervento, dal valore complessivo di 2 milioni e 135 mila euro, è coordinato dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici di Roma Capitale e prevede una riqualificazione completa dell’edificio scolastico: messa in sicurezza, rifacimento delle facciate, sistemazione delle aree esterne, ristrutturazione della copertura e rinnovamento degli ambienti interni. L’obiettivo è restituire alla cittadinanza un plesso moderno e pienamente funzionale in tempo per l’avvio del prossimo anno scolastico. La scuola, danneggiata dall’esplosione avvenuta lo scorso luglio che aveva compromesso parte degli infissi, pur non riportando lesioni strutturali, era stata dichiarata temporaneamente inagibile dai Vigili del Fuoco. “Con l’apertura di questo cantiere – sottolinea il Presidente del Municipio V, Mauro Caliste – diamo una risposta concreta a un quartiere che ha vissuto mesi di difficoltà. Restituire alla comunità la scuola Balzani significa investire sul futuro, sulla sicurezza e sulla qualità della vita delle famiglie. È un intervento che va oltre la semplice riparazione: stiamo costruendo un edificio più efficiente, sostenibile e capace di accogliere al meglio studenti e personale scolastico.” Sulla stessa linea l’Assessora municipale alla Scuola, Cecilia Fannunza, che evidenzia l’importanza del progetto per la crescita educativa del territorio: “Riqualificare la Balzani non vuol dire solo rimettere a nuovo un edificio, ma restituire ai bambini e alle bambine spazi sicuri, luminosi e adeguati alle esigenze della scuola contemporanea. È un passo fondamentale per migliorare la qualità dell’offerta formativa e valorizzare un presidio educativo centrale per il quartiere Gordiani.” Va inoltre ricordato che l’Assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, aveva già individuato e stanziato i fondi necessari all’intervento nell’assestamento di bilancio approvato lo scorso luglio, garantendo così la piena copertura economica e la tempestiva attivazione delle procedure necessarie per l’avvio dei lavori”.