(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Pasolini, Amorese (Fdi): Da lui anche interesse per Italia delle identità e dei dialetti
“Di Pasolini mi piace ricordare il sostegno e l’interesse verso l’Italia dell’identità e delle tradizioni popolari, a cui lo scrittore e poeta fu molto legato nella sua produzione intellettuale,ponendosi il problema della sopravvivenza delle culture delle piccole patrie. Una figura la cui libertà di pensiero andò oltre gli schemi e oltre gli steccati dell’epoca, oltre i tabù. Ebbe la volontà di dialogare con i grandi poeti del ‘900 da Ungaretti a Ezra Pound; e poi le visioni sulla vita, la droga, lo stragismo, lo sgretolamento della famiglia, il ’68. Ricordo l’ultima lectio magistralis, poco prima di morire, in un liceo classico di Lecce, nell’ottobre ‘’75 in cui affrontò il tema dei dialetti confermando il suo grande interesse e il suo sostegno all’Italia delle tante lingue come elemento di identità culturale e territoriale, in una chiave chiaramente identitaria. Per questo, anche in nome del suo interesse per questo settore, presenterò una risoluzione in commissione Cultura affinché anche nelle scuole ci sia una connessione e una conoscenza delle lingue dei territori, anche con un sostegno fattivo ai teatri comunali e quelle compagnie che si occupano di dialetto e di tutto il microuniverso che questo grande tassello identitario sostiene”. Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Cultura Alessandro Amorese, in occasione del 50esimo anniversario della morte di Pierpaolo Pasolini.
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati
