(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 175/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 29/10/2025
Palazzo dei Leoni, intervento da mezzo milione sulla rete viaria jonica: al via i
lavori su quattro provinciali
Il piano degli interventi interessa i comprensori di undici comuni
La Città Metropolitana di Messina ha avviato una serie di interventi di manutenzione straordinaria e
adeguamento funzionale su alcune strade provinciali della zona jonica, con l’obiettivo di
migliorarne la sicurezza, la percorribilità e la capacità di resistere agli effetti del cambiamento
climatico.
Le arterie coinvolte sono la SP 11, SP 12, SP 13 e SP 19, tracciati che collegano la riviera jonica ai
centri collinari dell’entroterra e attraversano i territori di Letojanni, Mongiuffi Melia, Roccafiorita,
Limina, Forza d’Agrò, Gallodoro, Savoca, Casalvecchio Siculo, Antillo, Sant’Alessio Siculo e
Santa Teresa di Riva.
Si tratta di vie di comunicazione essenziali per la mobilità quotidiana e per il flusso turistico, che
coinvolgono anche numerose frazioni. Le condizioni di queste strade presentano diverse criticità,
che rendono necessari lavori mirati per garantire standard adeguati di affidabilità e funzionalità.
Le attività, finanziate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per un importo complessivo
di 499.220 euro, prevedono la sistemazione del piano viabile, il rifacimento di parapetti e barriere
laterali, l’installazione di nuova segnaletica e la realizzazione di opere per il corretto deflusso delle
acque meteoriche.
Gli interventi si svolgono su tratti specifici: sulla SP 11 tra il km 8+300 e il km 9+800, sulla SP 19
dal km 8+000 al km 13+000, lungo il segmento Scifì–Limina della SP 12 e nel primo tratto della SP
13, tenendo conto anche dei vincoli ambientali e paesaggistici presenti nelle aree interessate, tutte
soggette a normative sismiche e idrogeologiche, integrando così le esigenze di tutela con la
salvaguardia del territorio.
“Tra le priorità del mio mandato – ha sottolineato il sindaco metropolitano di Messina Federico
Basile – vi è quella di garantire una rete stradale moderna, sicura e funzionale, capace di rispondere
alle esigenze quotidiane dei cittadini e di sostenere lo sviluppo del territorio. Agire su queste arterie
significa non solo migliorare la qualità della vita di chi le percorre ogni giorno, ma anche rafforzare
il legame tra le comunità costiere e collinari, valorizzando le risorse locali e favorendo una mobilità
più fluida e sostenibile. È un impegno concreto che conferma la volontà dell’amministrazione
metropolitana di investire in infrastrutture strategiche e durature”.
Sulla stessa linea il direttore generale Giuseppe Campagna ha aggiunto: “Questo progetto
rappresenta un passo significativo verso una gestione più consapevole e responsabile della viabilità
provinciale. Le strade interessate attraversano territori che meritano attenzione costante, sia per la
loro funzione logistica che per il valore paesaggistico e sociale che esprimono. L’operazione, oltre a
rispondere a esigenze di sicurezza, si inserisce in una visione più ampia di cura del territorio, che
mira a garantire collegamenti affidabili, accessibili e compatibili con le sfide ambientali attuali. È
un segnale di continuità e di attenzione verso le comunità locali”.
Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx
