(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Giustizia: Sisto, comitati referendari sono soggetti politici, iniziativa
Anm inopportuna
“La legge 28 del 2000 e le delibere dell’Autorità per le garanzie nelle
comunicazioni stabiliscono chiaramente che i comitati referendari sono
soggetti politici a tutti gli effetti. Questo significa che chi apre e
organizza un comitato referendario compie, a tutti gli effetti, un gesto
politico. È per questo che ritengo che il comitato dell’Anm sia in
contrasto con lo spirito e con la lettera di quella legge, e soprattutto
che sia estremamente inopportuno. Come ha ricordato il Presidente della
Repubblica, il magistrato non deve soltanto essere terzo e imparziale, ma
deve anche apparire tale. E il Capo dello Stato ha richiamato anche
un’altra parola fondamentale: l’umiltà. Credo che oggi l’Anm corra il
rischio, tutto autoreferenziale, di smarrire proprio questi principi. Le
manifestazioni ANM degli ultimi giorni, con la partecipazione di figure
come Ranucci, Bennato e Mannoia & co., danno l’idea di un coinvolgimento
politico esplicito della magistratura associata, di una sua chiara sintonia
con l’opposizione a questo governo. Oggi, il Pd e l’Anm sembrano sulla
stessa linea, e questo non va bene. Perché, per principi normativi e
deontologici consolidati, la magistratura deve restare autonoma e
indipendente da ogni forma di schieramento”. Così a Coffee Break, su La7,
il viceministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto.