(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Giustizia, Rastrelli (FdI): terzietà giudice imprescindibile da separazione carriere
“Il gruppo di Fratelli d’Italia è orgoglioso di scrivere una pagina di storia e portare a compimento una riforma che inciderà nel tessuto istituzionale dell’Italia. Gli attacchi delle opposizioni sono il tentativo di nascondere dietro parole vuote l’incapacità di proporre una reale proposta alternativa. Sono costretti a parlare di ‘democratura’ e di ‘deriva illiberale’, perché purtroppo quando il dibattito è finito la calunnia e la menzogna sono l’arma del perdente. Dopo tanti, troppi anni mettiamo finalmente termine ad una distorta dinamica giudiziaria che ha avvelenato la vita istituzionale di questo Paese. Riconduciamo entro limiti accettabili il potere giudiziario. Promuoviamo una riforma costituzionale che è il completamento della volontà dei padri costituenti: terzietà del giudice che non può essere imparziale se non ha una carriera separata dal pm. La sinistra dice che il centrodestra vuole sottoporre l’organo giudiziario al potere esecutivo. Nulla di più falso. La separazione delle carriere, infatti, è tipica di tutti i Paesi in cui la democrazia è più forte: dagli Usa all’Australia, passando per la Francia, la Gran Bretagna e la Svizzera. L’unico obiettivo è quello di spezzare una volta per tutte le trame di una magistratura politicizzata. Il referendum, che seguirà questo voto, è il trionfo della volontà popolare e non consentiremo l’avvelenamento dei pozzi. Difenderemo fino all’ultimo questa riforma, con la consapevolezza che quel referendum venga nel senso del prestigio e della ritrovata autorevolezza della nostra magistratura”.
Lo dichiara in aula il senatore di Fratelli d’Italia Sergio Rastrelli, segretario della Commissione Giustizia a Palazzo Madama.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
