(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 COMUNICATO STAMPA
FORMAZIONE, PRATELLI-BATTAGLIA: REGIONE LAZIO APRA IL CONFRONTO SULLE NUOVE REGOLE DEI CORSI PFI
Roma, 29 ottobre 2025 – “Le nuove regole introdotte dalla Regione Lazio per l’accreditamento dei Corsi di Formazione Professionale, pubblicate a poche settimane dall’inizio dell’anno formativo 2025/2026, destano forte preoccupazione.
La Regione ha infatti modificato unilateralmente il sistema, senza alcun confronto con gli enti gestori dei Centri di Formazione Professionale, alterando l’equilibrio dei percorsi e riducendone il valore educativo.
Tra le principali novità ci preme sottolineare quella relativa alle modalità di finanziamento dei Percorsi Formativi Individualizzati (PFI), dedicati alle persone con disabilità. Il nuovo modello passa da un finanziamento per allievo a uno per ora e introduce una distinzione tra personale docente che ha come risultato la penalizzazione proprio della parte pratica della formazione.
Se finora infatti i PFI prevedevano 200 ore di aula e 700 di tirocinio, le nuove regole ribaltano la proporzione.
Significa non riconoscere al tirocinio il suo valore, vale a dire quel pezzo fondamentale della formazione, che consente agli allievi di sperimentarsi in contesti reali, sviluppare competenze professionali, relazionali e personali, e costruire legami concreti con il mondo del lavoro.
La formazione degli studenti e delle studentesse con disabilità non può essere ridotta a una questione di contabilità. Costringere gli enti a tagliare sulle ore di tirocinio significa togliere opportunità reali di inclusione lavorativa a ragazze e ragazzi.
Chiediamo alla Regione Lazio di aprire subito un confronto vero e costruttivo con gli enti gestori e le amministrazioni locali”.
A dichiararlo sono Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale e Erica Battaglia, Presidente della Commissione Lavoro.
