(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Casalecchio
di Reno (BO)
Comuni > 15.000 abitanti
È l’Ente con l’indice Desier più alto della provincia di Bologna (escluso il
capoluogo) con un aumento degli indicatori in tutti i campi.
Castel di
Casio (BO)
Comuni montani fino a 15.000 ab.
È l’Ente che ha migliorato maggiormente il suo indicatore Desier per l’anno
24/25 (capoluogo escluso) nel bolognese; questo grazie all’incremento
degli indicatori relativi alle numerose azioni a favore dell’alfabetizzazione
digitale dei cittadini
Bologna (BO)
Comuni capoluogo
È il Comune Capoluogo con l’indice più alto in regione, migliora soprattutto
per la digitalizzazione dei servizi, la partecipazione dei cittadini alle iniziative
di alfabetizzazione digitale e la connessione dei musei con tecnologia di
banda ultra-larga più performante (FTTH)
Unione dei
Comuni Valle
del Reno,
Lavino e
Samoggia
L’UNIONE con l’indice più alto in regione nella sua categoria migliora
soprattutto per le azioni di alfabetizzazione digitale rivolte ai cittadini e il
livello di partecipazione ai corsi, nonché l’aumento di digitalizzazione delle
imprese del territorio
Città
Unione in cui almeno la metà dei
Metropolitana Comuni sono montani
di Bologna
La Provincia con l’indice più alto in regione nella sua categoria migliora
soprattutto per le azioni in ambito di alfabetizzazione digitale, connettività
del territorio e aziende impegnate nell’ambito del digitale.
Bagno di
Romagna
Comuni montani fino a 15.000 ab.
È l’Ente con l’indice Desier più alto della provincia di Forlì-Cesena
(capoluogo escluso). Questo soprattutto per i buoni risultati conseguiti nella
digitalizzazione dei servizi a cittadini ed imprese e nell’’alfabetizzazione
digitale dei cittadini
Roncofreddo
Comuni montani fino a 15.000 ab.
È l’Ente che ha migliorato maggiormente il suo indicatore Desier per l’anno
24/25 (capoluogo escluso) nel forlivese. Questo sia per gli indicatori relativi
alla connettività di musei, scuole e aree produttive con Banda ultra-larga e
a quelli relativi al numero di cittadini coinvolti nelle iniziative di facilitazione
digitale.
(FE)
Cento (FE)
Comuni > 15.000 abitanti
L’Ente con l’indice Desier più alto della provincia di Ferrara (escluso il
capoluogo) grazie soprattutto agli avanzamenti di connettività di musei,
scuole e aree produttive in banda ultra-larga nonché all’uso del digitale da
parte della cittadinanza.
Fiscaglia (FE)
Comuni fra 5.000 e 15.000 ab.
Pianura
È l’Ente che ha migliorato maggiormente il suo indicatore Desier per l’anno
24/25 (capoluogo escluso) nel ferrarese, principalmente per gli indicatori
relativi alla connettività di musei, scuole e aree produttive in banda ultralarga.
Ferrara (FE)
Comuni capoluogo
È il comune capoluogo che ha maggiormente migliorato nel 24-25
l’indicatore Desier per la categoria Capoluoghi. Gli indicatori con maggior
crescita sono quelli che misurano le azioni in ambito di alfabetizzazione
digitale rivolti ai cittadini
Carpi (MO)
Comuni > 15.000 abitanti
È l’Ente con l’indice Desier più alto della provincia di Modena (escluso il
capoluogo) con un aumento degli indicatori un po’ in tutti i campi, a partire
dalla digitalizzazione dei servizi pubblici e dal loro utilizzo; e per incrementi
significativi nella connettività ‘ (in particolare civici coperti con tecnologia
banda larga più performante FTTH, sensori per kmq e scuole)
Montefiorino
Comuni montani fino a 15.000 ab.
È l’Ente che ha migliorato maggiormente il suo indicatore Desier per l’anno
24/25 (capoluogo escluso) nel modenese; grazie alla connettività di
imprese nelle aree produttive e alla loro maggiore attitudine all’uso delle
tecnologie digitali.
Unione Terre
di Castelli
Unione
È l’UNIONE che ha maggiormente migliorato nel 24-25 l’indicatore Desier per
la categoria Unioni. Il miglioramento è dovuto agli indicatori collegati alla
connettività (musei, civici, scuole e soprattutto famiglie con banda ultralarga) e agli indicatori collegati alla partecipazione dei cittadini alle azioni
di alfabetizzazione digitale.
(PC)
Gossolengo
Comuni fra 5.000 e 15.000 ab.
Pianura
È l’Ente con l’indice Desier più alto della provincia di Piacenza, (escluso il
capoluogo) con un aumento degli indicatori un po’ in tutti i campi, a partire
dalla copertura in banda ultra-larga del territorio e, a seguire, per la
digitalizzazione dei servizi a cittadini ed imprese e il relativo utilizzo
Sarmato (PC) Comuni < 5.000 ab. Pianura
È l’Ente che ha migliorato maggiormente il suo indicatore Desier per l’anno
24/25 (capoluogo escluso) nel piacentino: un miglioramento che copre tutti
i settori misurati e in particolare l’offerta di servizi online, l’attitudine
all’aumentato uso delle tecnologie digitali da parte del tessuto produttivo
locale
Collecchio
Comuni fra 5.000 e 15.000 ab.
Pianura
È l’Ente con l’indice Desier più alto della provincia di Parma escluso il
capoluogo) con un aumento degli indicatori un po’ in tutti i campi, a partire
dalla copertura in banda ultra-larga del territorio e, a seguire, per la
digitalizzazione dei servizi a cittadini ed imprese
Roccabianca
Comuni 15.000 abitanti
È l’Ente con l’indice Desier più alto della provincia di Ravenna (escluso il
capoluogo) a partire dagli indicatori relativi alla connettività di musei,
scuole e aree produttive in banda ultra-larga e a quelli riferita alla
digitalizzazione dei servizi pubblici
Cotignola
Comuni fra 5.000 e 15.000 ab.
Pianura
È l’Ente che ha migliorato maggiormente il suo indicatore Desier per l’anno
24/25 (capoluogo escluso) nel ravennate, principalmente per la
digitalizzazione dei servizi a cittadini ed imprese nonché la crescita delle
competenze digitali dei cittadini (partecipanti alle iniziative di DIGITALE
FACILE)
(RE)
Guastalla
Comuni fra 5.000 e 15.000 ab.
Pianura
È l’Ente con l’indice Desier più alto della provincia di Reggio Emilia (escluso il
capoluogo) con un aumento degli indicatori un po’ in tutti i campi, a partire
da connettività di musei, scuole e aree produttive in banda ultra-larga,
nonché all’uso del digitale da parte della cittadinanza.
Fabbrico (RE)
Comuni fra 5.000 e 15.000 ab.
Pianura
È l’Ente che ha migliorato maggiormente il suo indicatore Desier per l’anno
