(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 La firma da parte dell’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente
del Decreto Assessoriale n. 328 del 28 ottobre 2025, con cui si conclude
positivamente la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), dà il via libera
alla modifica dell’articolo 5 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano
Commerciale del Comune di Palermo.
Grazie a questo provvedimento, sarà possibile autorizzare l’insediamento di
medie strutture di vendita fino a 2.000 metri quadrati anche nelle zone A,
cioè nel centro storico e nelle aree di maggiore pregio urbano, con
l’obiettivo di favorire la riqualificazione del tessuto economico e
commerciale della città e attrarre nuovi investimenti privati.
A seguito di questa approvazione regionale, il Comune avvierà adesso la
Conferenza dei Servizi entro 30 giorni, che si concluderà nei 45 giorni
successivi, per acquisire tutti i pareri tecnici e ambientali necessari. Al
termine di tale fase, sarà predisposta la delibera di Consiglio Comunale
per l’approvazione definitiva della modifica dell’articolo 5 del Piano
Commerciale, che renderà pienamente operativa la nuova disciplina.
Dichiarazione del Sindaco Roberto Lagalla: “Ringrazio la Regione Siciliana,
l’Assessore Savarino e la Commissione Tecnica Specialistica per l’impegno e
la collaborazione istituzionale che hanno permesso di raggiungere questo
importante risultato. È un passo avanti per una città che vuole crescere
nel rispetto dell’ambiente e delle regole, restituendo al centro storico
una funzione economica vitale e sostenibile e dando la possibilità ad
alcuni grandi assi della città di cambiare ulteriormente volto”.
Dichiarazione dell’Assessore alle Attività Produttive Giuliano Forzinetti:
“Questo provvedimento apre la strada a una nuova fase di sviluppo
commerciale per Palermo. Dopo anni di vincoli, sarà finalmente possibile
insediare medie strutture di qualità anche nel centro storico, creando
occupazione e valorizzando spazi oggi sottoutilizzati. Ringrazio la Regione
e gli uffici comunali per il lavoro svolto: la collaborazione istituzionale
è la chiave di questo successo che restituisce fiducia a imprese e
cittadini”.
Dichiarazione dell’Assessore all’Urbanistica Maurizio Carta: “Il decreto
regionale riconosce la validità del lavoro tecnico e pianificatorio
condotto dal Comune e ci permette di aggiornare il Piano Commerciale in
coerenza con il nuovo PUG. Con la prossima Conferenza dei Servizi e la
delibera di Consiglio Comunale, daremo piena attuazione a una norma che
coniuga tutela e sviluppo, innovando il modo in cui si pensa e si vive il
centro storico di Palermo”.
![[Comune Palermo] VIA LIBERA DELLA REGIONE ALLE MEDIE STRUTTURE DI VENDITA FINO A 2.000 MQ NEL CENTRO STORICO](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)