(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 «Dopo l’intervento di ieri in Consiglio comunale, durante il quale ho
chiesto al Presidente del Consiglio Comunale di promuovere con urgenza la
convocazione di un tavolo di confronto con tutti gli enti competenti, oggi
ho formalmente inviato una lettera al Sindaco Roberto Lagalla per
sollecitare un intervento immediato sulla vertenza dell’impresa Manelli, la
società impegnata nella realizzazione di tre opere pubbliche strategiche
per la città – la fermata Lazio del passante ferroviario, la fognatura del
quartiere Cruillas e il collettore fognario sud-orientale, che interessa in
modo particolare i quartieri Noce, Zisa e Principe di Camporeale.
Anche oggi, infatti, le maestranze della ditta hanno incrociato le braccia
aderendo allo sciopero ad oltranza proclamato dalle organizzazioni
sindacali, a causa del mancato pagamento degli stipendi di settembre e
ottobre. Una situazione di stallo che rischia di aggravarsi ulteriormente,
provocando pesanti disagi alla cittadinanza, alla mobilità urbana e alle
attività economiche dei quartieri interessati.
Ho chiesto al Sindaco di attivarsi subito, insieme alla Presidenza del
Consiglio Comunale, per convocare un tavolo urgente con gli assessori
competenti, le stazioni appaltanti RFI e Sub Commissario nazionale per la
depurazione.
È necessario affrontare immediatamente questa crisi, tutelando i lavoratori
e garantendo la ripresa dei cantieri. Non possiamo permettere che Palermo
resti paralizzata da ritardi e incertezze che colpiscono sia chi lavora che
i cittadini.
La città non può pagare il prezzo dell’inefficienza e dell’inerzia. È
dovere dell’Amministrazione attivarsi per garantire il completamento delle
opere e restituire sicurezza e vivibilità ai quartieri coinvolti».
Lo dichiara il Consigliere comunale, Massimo Giaconia (Gruppo Misto).
Giovanni Gaudesi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
![[Comune Palermo] Vertenza Manelli, dichiarazione consigliere Giaconia](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)