(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 COMUNICATO STAMPA
29 ottobre 2025
AUTO UE, ‘MANCANO CHIP, STOP DELLA PRODUZIONE IMMINENTE’. CODACONS: RISCHIO
IMPENNATA PREZZI
CON STOP O RALLENTAMENTI A PRODUZIONE AUMENTI SIA PER NUOVO CHE PER USATO.
IN ITALIA IN 5 ANNI PREZZO MEDIO AUTO GIA SALITO DI QUASI IL 40%
Lo stop alla produzione di autovetture provocherà uno tsunami nel comparto e
farà schizzare alle stelle i prezzi delle vetture sia per il nuovo che per
lusato. Lo afferma il Codacons, commentando lallarme lanciato
dallAssociazione europei dei costruttori di automobili (Acea) circa la
carenza di microchip fondamentali per la produzione.
Come già visto in passato dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e la crisi
del canale di Suez, i problemi nel reperimento della componentistica hanno
effetti devastanti sul mercato dellautomotive spiega il Codacons I
tempi di consegna delle auto nuove si allungano a dismisura, e per le
vetture disponibili i listini al pubblico registrano sensibili rialzi.
Ripercussioni dirette anche sul mercato dellusato, con la maggiore domanda
legata alla carenza di auto nuove che fa salire in modo abnorme i prezzi
delle vetture di seconda mano.
Se non sarà trovata una soluzione rapida alla carenza di microchip, la
produzione di autovetture potrebbe subire pesanti rallentamenti o
addirittura uno stop, con ripercussioni negative dirette per i consumatori
avverte il Codacons – Un mercato quello dellautomotive già interessato
negli ultimi anni da pesanti rincari: basti pensare che in Italia il prezzo
medio di una automobile è passato da una media di circa 21mila euro del 2019
ai 29.300 del 2024, con una crescita del +39,5%.