(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Ancona, 28 ottobre 2025
CIMITERI:
– CONCLUSI I LAVORI DI RESTAURO DEL VECCHIO CANCELLO DELL’INGRESSO
PRINCIPALE DEL CIMITERO DI TAVERNELLE.
– TERMINATI I LAVORI PER IL NUOVO VIALE DI INGRESSO NORD DEL CIMITERO
DI TAVERNELLE E PER I DUE NUOVI COLOMBARI (SERIE 34BIS E SERIE 37 BIS).
– INTERVENTI ANCHE NEGLI ALTRI CIMITERI CITTADINI.
– ORDINANZA PER ACCESSO AL CIMITERO DI TAVERNELLE FINO AL 2 NOVEMBRE
L’Amministrazione – Assessorato ai Lavori Pubblici – rende noto che si sono conclusi i lavori relativi alla realizzazione del colombario 34bis e al completamento del nuovo viale d'ingresso Nord del Cimitero di Tavernelle, comprensivi del restauro del vecchio cancello d'ingresso. L'intervento ha riguardato anche opere stradali di asfaltatura del tratto di strada carrabile lungo via San Giacomo della Marca e relativa realizzazione di una nuova segnaletica, migliorando l’accessibilità carrabile al Cimitero.
La capienza totale del nuovo colombario 34bis è di circa n. 462 nuovi loculi e n. 144 nuovi ossarini. Il nuovo colombario è stato realizzato con strutture in cemento armato e si sviluppa su tre piani fuori terra (piano terra, primo piano, secondo piano) collegati tra loro da un nuovo ascensore che agevola la fruizione anche da parte di utenti con difficoltà motorie.
Contestualmente è stato quindi realizzato il nuovo viale di ingresso Nord del Cimitero di Tavernelle, in corrispondenza della Sala del Commiato, con nuova pavimentazione in materiale "levocell" di diverse colorazioni, con il miglioramento dell'accessibilità del cimitero e abbattimento delle barriere architettoniche. Lungo il viale sono state realizzate delle nuove fioriere per la messa a dimora di piante e arbusti. La sistemazione delle nuove aiuole comprende anche la piantumazione di essenze vegetali per migliorare il decoro urbano e la qualità architettonica del nuovo ingresso. Sono state completate inoltre, tutte le lavorazioni di tipo impiantistico, sia per l'illuminazione pubblica che per lo smaltimento delle acque meteoriche.
Il costo complessivo delle opere suddette è di circa un milione di euro.
Approvato recentemente anche il progetto di fattibilità tecnico-economica per l’adeguamento dell’ingresso 2 del cimitero di Tavernelle, posizionato sul lato dell'Asse Nord-Sud. L’opera, dal valore complessivo di circa 100 mila euro, rappresenta un passaggio preliminare per l'ampliamento del cimitero e punta a migliorare le condizioni di accesso e sicurezza del principale cimitero cittadino. Il progetto prevede l’ampliamento dell’attuale accesso, oggi troppo stretto per consentire il passaggio di mezzi di servizio e carri funebri. Il nuovo varco carrabile raggiungerà una larghezza di 5 metri e mezzo e sarà affiancato da un ingresso pedonale separato. È prevista inoltre l’installazione di un cancello automatizzato, di una barriera per la regolazione degli accessi e di un sistema di videosorveglianza e videocitofonia. L’intervento comprende anche la riqualificazione della pavimentazione e dei muretti di recinzione, con l’obiettivo di adeguare l’area alle nuove esigenze funzionali e di sicurezza.
«Prosegue – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici Stefano Tombolini – l’attività del Comune nelle manutenzioni straordinarie e nei ripristini del sistema dei cimiteri di Ancona. Con queste opere si punta a migliorare la sicurezza e la gestione dei flussi di accesso, limitando l’impatto sulla viabilità del quartiere».
Accanto al progetto di Tavernelle, nel corso degli ultimi mesi la Giunta ha dato il via libera a due provvedimenti di manutenzione straordinaria che riguardano l’intero patrimonio cimiteriale comunale, composto da tredici cimiteri: il Cimitero Monumentale di Tavernelle, esteso per circa diciotto ettari, e dodici cimiteri frazionali, per un totale complessivo di ventuno ettari. Il primo atto riguarda la manutenzione straordinaria delle strade interne ai cimiteri, con un Accordo Quadro triennale di importo complessivo pari a 610.000,00€. Gli interventi previsti comprenderanno la ripavimentazione della viabilità interna, compresa la sistemazione di caditoie, chiusini e pozzetti ove necessario.
Il secondo provvedimento riguarda la manutenzione straordinaria e la riqualificazione del verde cimiteriale, con un Accordo Quadro triennale per un valore complessivo di circa 480.000,00€ mila euro. Le attività prevederanno la bonifica della vegetazione incolta, la potatura e l’abbattimento di alberi pericolanti, la sostituzione di piante e la rigenerazione dei tappeti erbosi".
ORDINANZA VIABILITA’ CIMITERO TAVERNELLE
In occasione della commemorazione dei defunti è stata emessa l’ordinanza che stabilisce l’interdizione degli accessi all’interno del cimitero di Tavernelle a tutte le automobili e mezzi privati fino al 2 novembre con le seguenti eccezioni:
– dalle ore 7.00 alle ore 9.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00 è consentito l’accesso a persone con diversa abilità con automezzo munito di apposito contrassegno (si precisa che la persona con diversa abilità deve essere a bordo dell’automezzo);
– dalle ore 7.00 alle ore 9.00 è consentito l’accesso ai mezzi privati degli operatori del settore (fiorai, marmisti, ditte pompe funebri, ditte edili).
