(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 *Il 30 e 31 ottobre la basilica di S. Benedetto a Norcia verrà restituita
ai fedeli *
(aun) – Perugia, 29 ottobre 2025 – Il 30 e 31 ottobre, dopo nove anni dal
crollo, la Basilica di San Benedetto a Norcia viene restituita ai fedeli,
alla comunità, ai turisti e ai pellegrini. Il 30 ottobre 2016 la terza
scossa, la più distruttiva, della sequenza sismica iniziata il 24 agosto,
rase al suolo uno dei luoghi simbolo della spiritualità: la chiesa eretta
sui resti della casa natale di San Benedetto, e della sorella Santa
Scolastica, fu sbriciolata sotto il crollo del campanile. Restò in piedi
solo la facciata e poco altro: l’80% del monumento non esisteva più.
I lavori per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia
hanno avuto inizio il 16 dicembre del 2021, e in meno di quattro anni
l’edificio è stato ricostruito interamente con tutte le attenzioni
filologiche richieste dal materiale che è stato recuperato, catalogato,
ricollocato (mattone per mattone) con l’aggiunta delle migliori tecnologie
disponibili, per garantire la sicurezza antisismica dell’intera costruzione.
L’intervento di ricostruzione è stato finanziato grazie alle risorse messe
a disposizione dal Commissario per la Ricostruzione Sisma 2016, dalla
Regione Umbria e da Eni Spa, per un importo totale di circa 15 milioni di
euro. Il Ministero della Cultura con la Soprintendenza Speciale Sisma 2016
ha curato l’atto di indirizzo e l’affidamento della progettazione, e con la
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Umbria ha seguito
la direzione lavori.
In questo fine settimana, prima della Festa di Ognissanti, due giornate –
il 30 e il 31 ottobre – celebreranno la riapertura della Basilica. Due
giorni di appuntamenti importanti.
Presentazione dei lavori di ricostruzione. Giovedì 30 ottobre alle ore
16.30, a Norcia presso la Sala Digipass, si terrà la presentazione dei