(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 La Regione garantisce trattamenti calibrati sui bisogni clinici
dei pazienti
Pordenone, 29 ott – “La durata delle sedute di riabilitazione
fisiatrica non ? stata modificata a livello locale, bens?
ridefinita a livello nazionale, in attuazione del DPCM 12 gennaio
2017 sui livelli essenziali di assistenza e del DM 26 novembre
2024, che hanno uniformato la durata standard delle prestazioni
da 45 a 30 minuti. Tuttavia, in caso di necessit? specifiche, la
seduta pu? arrivare a 60 minuti classificandola come seduta
doppia”.
Lo ha chiarito l’assessore regionale alla Salute, Riccardo
Riccardi, rispondendo in Aula a un’interrogazione sul tema.
Come ha precisato l’esponente dell’Esecutivo regionale, l’Azienda
Sanitaria Friuli Occidentale si ? adeguata a quanto previsto
dalla normativa nazionale. Resta comunque garantita la
possibilit?, nei casi clinicamente appropriati, di programmare
trattamenti di durata superiore, ad esempio di 60 minuti,
attraverso l’erogazione di due prestazioni consecutive. Tale
possibilit? ? destinata in particolare ai pazienti pi? fragili e
a chi necessita di percorsi riabilitativi pi? complessi.
“L’obiettivo – ha sottolineato Riccardi – ? quello di mantenere
la qualit? delle cure, calibrando le prestazioni sulla reale
condizione clinica della persona assistita. La Regione continuer?
a monitorare l’impatto della nuova regolazione sui percorsi
riabilitativi, al fine di garantire che ogni assistito riceva
trattamenti adeguati e proporzionati ai propri bisogni di salute”.
ARC/AL/pph
291300 OTT 25
