(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 Ordinanza n° 72
Oggetto: riapertura temporanea delle aree presso il Cimitero Monumentale di Bonaria
IL SINDACO
di lavori di somma urgenza a seguito di una situazione di potenziale pericolo erano state interdette alcune
aree all’interno del Cimitero Monumentale di Bonaria fino all’adozione di soluzioni strutturali idonee a
ripristinare la sicurezza delle aree oggetto di pericolo.
presso il cantiere dei “lavori di somma urgenza nel cimitero di bonaria”, effettuato in pari data, nel quale
valutate le condizioni di sicurezza rilevate conseguenti alla esecuzione delle lavorazioni nell’area, esprime
un giudizio di inesistenza di situazioni di pericolo grave ed imminente.
Preso atto altresì che con la medesima nota il Coordinatore della sicurezza autorizza la rimessa in ordine
del cantiere e la sua sospensione temporanea con l’obbiettivo di consentire l’acceso al pubblico per la
commemorazione dei defunti e l’accesso nei giorni 1 e 2 novembre.
Preso atto inoltre che con la medesima nota viene segnalato che dovranno essere esclusi dalla riapertura
i percorsi di collegamento tra la via Ravenna e la parte bassa del cimitero di Bonaria.
Per quanto sopra ritenuto opportuno in occasione delle prossime ricorrenze religiose consentire nelle
propri defunti, secondo il percorso in sicurezza individuato dal Coordinatore della sicurezza.
DISPONE
la riapertura temporanea al pubblico nei giorni 1 e 2 novembre delle aree interdette con
Coordinatore della sicurezza.
In tali date dovranno essere sospese le attività di cantiere
dovranno restare esclusi dal transito i percorsi di collegamento tra la via Ravenna e la parte bassa
del Cimitero di Bonaria.
INCARICA
il Servizio Manutenzione, gestione e valorizzazione del patrimonio, servizi tecnologici e l’Ufficio
Cimiteri di disporre quanto necessario per l’attuazione del presente provvedimento.
il Comando di Polizia Locale per il controllo di ottemperanza.
E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente ordinanza, la cui inosservanza,
salvo che il fatto non costituisca un più grave reato, determinerà la denuncia all’Autorità Giudiziaria ai
sensi dell’art. 650 del Codice Penale.
È ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Regione Sardegna entro 60 giorni dalla data di
pubblicazione, oppure in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il
termine di 120 giorni dalla data di pubblicazione.
Il Sindaco
Massimo Zedda
Massimo Zedda
19:05:45
GMT+02:00
