(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 AGENDA ASSESSORI GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2025
Ore 9 – L’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro Claudia Pratelli presenta la nuova Mappa della Città Educante per l’anno scolastico 2025/2026 – raccolta di 294 progetti formativi offerti dalle principali istituzioni culturali e sociali della città alle scuole di ogni ordine e grado. Durante l’evento sono previsti gli interventi di Viola Ardone, scrittrice ed insegnante e Marino Sinibaldi saggista.
L’incontro si terrà presso Aula Magna Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre, Ex Mattatoio di Testaccio (Largo Giovan Battista Marzi, 10 – Piazza Orazio Giustiniani, 4)
Ore 9,30 – L’Assessora alle Attività Produttive, alle Pari Opportunità e all’Attrazione degli Investimenti di Roma Capitale Monica Lucarelli partecipa alla Cerimonia di Premiazione della I Edizione del Premio De Sanctis Sport – Rispetto e Legalità, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (via Santa Maria in Via 37b)
Ore 9,30 – L’Assessore alla Cultura di Roma Massimiliano Smeriglio partecipa alla presentazione di Mappa della Città Educante 2025/2026, presso Aula Magna Architettura Università Roma Tre, Ex Mattatoio Testaccio (Largo Giovan Battista Marzi, 10 – Piazza Orazio Giustiniani, 4)
Ore 15 – L’Assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia interviene all’incontro sulle prospettive politiche di rigenerazione urbana organizzato dal Partito Democratico del Lazio e il Gruppo Consiliare del PD Lazio (Precise House Mantegna Rome – Sala Meeting, Via Andrea Mantegna 130)
Ore 17,30 – L’Assessore alle Periferie Pino Battaglia sarà presente all’evento organizzato per celebrare il 25° anniversario del Centro educativo Cantiere Infanzia al Quarticciolo (via Molfetta, 30)
Ore 21 – L’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Massimiliano Smeriglio partecipa a L’odio (La Haine) Cine-Concert live nell’ambito di Romaeuropa Festival 2025 presso Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (via Pietro de Coubertin)
