(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 (ACON) Trieste, 29 ott – “Serve una nuova stagione di
programmazione per mettere ordine fra le linee contributive
nazionali connesse al Leps, ai piani regionali e alle
progettualit? di territorio, anche per affrontare i bisogni
emergenti, dalla non autosufficienza al disagio giovanile alle
nuove povert?. La Regione dovrebbe sostenere i territori che
stanno ragionando in questi termini, come avviene a Udine. Pi?
precisamente, la Regione deve assumere una funzione pi? chiara
nell’indicare come utilizzare le risorse stanziate in Stabilit?
2025. Dalla Giunta deve venire un indirizzo per determinare come
i Comuni possono richiedere quelle risorse e avviare, attraverso
gli ambiti socio assistenziali, le loro azioni di
co-programmazione a livello territoriale”.
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Manuela Celotti
(Pd, a margine del Question time, precisando all’assessore alla
Salute Riccardo Riccardi la formulazione delle richieste di
aggiornamento delle linee guida per l’adozione dei Piani di Zona,
finalizzata a garantire le politiche sociali regionali e
l’integrazione sociosanitaria prevista dal dm 77/2022.
“Se non c’? l’intenzione di preparare linee guida per far partire
una nuova stagione programmatoria – aggiunge Celotti – si
definisca almeno come i Comuni possono richiedere l’utilizzo
delle risorse per sostenere le spese dei percorsi partecipati sul
territorio, che siano quelli relativi all’apertura delle case
della Comunit?, alla non autosufficienza e a tutti i temi che
hanno una valenza di integrazione socio sanitaria”.
ACON/COM/sm
291539 OTT 25
