(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 (ACON) Trieste, 29 ott – “I casi di blackout che si stanno
registrando sempre pi? in Friuli sono un fenomeno che va
approfondito con una particolare attenzione per la situazione dei
parchi fotovoltaici e sulla capacit? delle cabine primarie
dell’Enel, probabilmente non in grado di ricevere tutta l’energia
che viene loro indirizzata”.
Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco
Martines (Pd) replicando alla risposta che la Giunta regionale ha
dato all’interrogazione attraverso la quale chiedeva di chiarire
la situazione attuale rispetto ai parchi fotovoltaici in Friuli
Venezia Giulia.
“Al di l? dei dati forniti dall’assessore Scoccimarro nella
risposta alla mia interrogazione (47 impianti di cui 5
agrivoltaici per una potenza di 732 MWp autorizzati e 36 impianti
in iter autorizzativo di cui 7 agrivoltaici per 417 MWp), resta
forte il dubbio sull’incidenza che i parchi fotovoltaici, che
stanno invadendo il territorio regionale e del Friuli in
particolare, pu? avere sulle cabine primarie” continua Martines
che suggerisce “cautela sulle nuove autorizzazioni e la
necessaria e pi? forte interlocuzione con E-Distribuzione”.
“Questa ? la politica che la Regione dovrebbe seguire visto che
il fenomeno sta assumendo contorni sempre pi? diffusi e
preoccupanti. In questi giorni il Comune di Gonars ha incontrato
le amministrazioni vicine per affrontare il problema, quello di
Attimis sta facendo lo stesso. Ma ? necessario che la Regione
intervenga per chiarire se esiste questo problema sulla cabine e,
in quest’ottica, come comportarsi conseguentemente rispetto ai
parchi fotovoltaici”, conclude la nota.
ACON/COM/mv
291216 OTT 25
