(AGENPARL) - Roma, 29 Ottobre 2025(AGENPARL) – Wed 29 October 2025 (ACON) Trieste, 29 ott – “Il progetto per la realizzazione
dell’impianto eolico Pulfar nelle valli del Natisone va
scongiurato perch? privo della bench? minima condivisione con i
territori, con le amministrazioni locali e le comunit?. Appare
evidente che ? privo di ricadute positive sia per i territori che
per le finalit? energetiche. Al contrario, appare pesantemente
impattante dal punto di vista ambientale e paesaggistico, sulla
ricchissima biodiversit? dell’area, e anche sui settori agricolo
e turistico della zona”.
Lo affermano in una nota i consiglieri regionali Massimiliano
Pozzo, Manuela Celotti, Francesco Martines, Massimo Mentil, Laura
Fasiolo (Pd) e Marko Pisani (Ssk), presenti oggi a Trieste alla
consegna al presidente dell’Assemblea legislativa, Mauro Bordin,
della petizione di opposizione al progetto di un impianto eolico
denominato Pulfar, da realizzarsi nei Comuni di Pulfero,
Torreano, Cividale Del Friuli, Moimacco e San Pietro al Natisone.
“In questa battaglia, siamo accanto ai cittadini e diamo pieno
sostegno alla petizione lanciata dal comitato Proteggiamo il
Craguenza e che raccoglie oltre tremila firme. Il fatto che nel
Piano energetico regionale non ci sia traccia dell’eolico –
aggiungono gli esponenti dem – la dice lunga sulla mancanza di
programmazione regionale sul tema. Ma fa anche capire che, per la
Regione, l’eolico non ? una fonte energetica su cui puntare”.
ACON/COM/rcm
291727 OTT 25
