(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Volontariato, Moretti (Forum Terzo Settore): “Passo avanti con il decreto competenze”“La nuova norma va nella direzione da noi indicata anche con l’indagine NOI+. E’ necessaria un’infrastruttura nazionale per garantire standard comuni”
Roma, 28 ott – “Il decreto sul riconoscimento delle competenze dei volontari, da poco pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è un passo avanti nella direzione di dare il giusto valore e dignità all’impegno volontario, che nel nostro Paese è particolarmente rilevante per dimensioni e impatto e va quindi valorizzato il più possibile. Si tratta di norme che possono realizzare quanto di più ambizioso, probabilmente, ha disposto il Codice del Terzo Settore: una crescita del capitale umano e sociale attraverso la leva delle competenze di cittadinanza”. Lo dichiara Giancarlo Moretti, portavoce del Forum Terzo Settore. “Come Forum Terzo Settore siamo stati pionieri del percorso del riconoscimento delle competenze, a partire dall’ambito del Servizio civile. L’evidenza emersa dalla recente indagine NOI+, condotta con Caritas e l’Università Roma Tre, di un forte impiego delle cosiddette soft skills tra i volontari italiani, ha sicuramente avuto un positivo impatto nell’indicare alle istituzioni una strada per la valorizzazione delle competenze relazionali, sociali, personali e altre ancora”. “È positivo – prosegue il portavoce – che gli ETS abbiano un ruolo centrale nell’individuazione e certificazione delle competenze. Riteniamo fondamentale, però, che si costruisca un’infrastruttura unica, nazionale, per registrare, conservare e rendere interoperabili le attestazioni rilasciate dagli Enti. Solo così, infatti, si potranno garantire gli stessi standard tra Regioni, amministrazioni e reti associative e, di conseguenza, la stessa esigibilità dei diritti da parte dei volontari. Ci auguriamo che si possa riuscire a migliorare il testo, per far sì che venga espressa al massimo la sua portata innovativa” conclude Moretti.
Soci del Forum Nazionale del Terzo Settore ETS:
ACLI | ACSI | ActionAid International Italia ETS | ADA | ADICONSUM | ADOC | AGCI Imprese sociali | AGESCI | A.I.A.S. | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AIPD | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO | ANCOS | ANFFAS | ANFN | ANMIC | ANMIL | ANOLF | ANPAS | ANPI | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Arci Servizio Civile | ASES | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Assoutenti | AUSER | AVIS | CAPIT | CdO Opere Sociali | CINI | CITTADINANZATTIVA | CNCA | CNESC | CNGEI | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn | CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | Europa Donna | Fairtrade Italia | Federazione Nazionale Società di San Vincenzo de Paoli ODV Federconsumatori | Federludo | Federsolidarietà – Confcooperative | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | Gruppo di Volontariato Vincenziano – AIC Italia | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori | MSP-Movimento Sportivo Popolare Italia | OPES | Parent Project | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Rete delle Culture | Salesiani per il sociale | SLOW Food | U.Di.Con | U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM | UISP | Uneba | Uniamo | UNIAT | UNPLI | VIDES – Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo
Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF | Fondazione Impresasensibile ETS