(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 Cordiali saluti
Elisa Venturini
Venturini (FI): “Troppi episodi di violenza tra i giovani, un campanello
d’allarme. Lavoriamo su prevenzione e responsabilità”
«La politica non può restare indifferente di fronte ai numerosi episodi di
violenza che coinvolgono ragazzi sempre più giovani. È un campanello
d’allarme che deve farci riflettere e agire», afferma Elisa Venturini,
capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale del Veneto.
«L’aggressività è sempre esistita, ma il numero e la frequenza dei casi che
si stanno verificando sono fuori dalla norma. Questo ci dice che il sistema
educativo, familiare e sociale ha bisogno di essere rafforzato».
Venturini individua due fronti di intervento prioritari: la prevenzione e
la responsabilità.
«Lavoriamo prima di tutto sulla prevenzione, collaborando con scuole e
famiglie per intercettare i segnali di disagio e proporre modelli positivi
ai ragazzi, in un contesto dove la violenza è spesso banalizzata o
spettacolarizzata.
Lavoriamo anche sulla gestione dei dispositivi elettronici: l’immersione
continua nel mondo digitale, tra social e internet, rischia di isolare i
giovani e di creare una percezione distorta della realtà, dove tutto appare
lecito o privo di conseguenze».
Il secondo fronte, spiega Venturini, è quello della responsabilità.
«Chi sbaglia deve essere chiamato a rispondere delle proprie azioni,
soprattutto quando provoca danni ad altre persone. Solo così si può
comprendere davvero la gravità dei propri comportamenti e imparare a non
ripeterli. L’obiettivo non è solo punire, ma educare alla consapevolezza e
al rispetto».
«Le istituzioni – conclude Venturini – devono fare squadra, creando un
sistema capace di agire a monte, per prevenire e ascoltare, e a valle, per
garantire conseguenze giuste e costruttive.
È il momento di affrontare il problema con realismo e coesione, prima che
la violenza diventi un linguaggio normale tra i nostri giovani».
