(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 COMUNICATO STAMPA
Roma, 28 ottobre 2025
SANITÀ: UNINDUSTRIA; MARINO “DDL BILANCIO. BENE LE RISORSE PER LA SANITÀ, MA REGOLE UGUALI PER TUTTI”
La sezione Sanità di Unindustria accoglie con favore l’impegno del Governo per il rafforzamento del Servizio Sanitario Nazionale, con 7,7 miliardi di euro destinati per il triennio 2026-2028, di cui 2,4 miliardi aggiuntivi rispetto alla programmazione precedente.
“Una scelta dettata dal buon senso — afferma Luca Marino, Vicepresidente della sezione — che riequilibra le tariffe del nomenclatore nazionale e aumenta il tetto di spesa per l’acquisto di prestazioni da erogatori privati accreditati. Così si garantisce la qualità delle cure, l’occupazione e un reale contributo alla riduzione delle liste di attesa.”
“Evidenziamo però una criticità – continua Marino – contenuta nell’articolo 68 del DDl, dedicato alla cd. “farmacia dei servizi”. Rispetto alla precedente formulazione è stato eliminato il riferimento all’obbligo di autorizzazione e accreditamento per le farmacie che vorranno erogare prestazioni per conto del SSN. Questo contrasta con un principio insindacabile: stesse regole per la stessa prestazione. L’erogazione di prestazioni sanitarie a carico del SSN non può prescindere dal rispetto dei requisiti strutturali, organizzativi e tecnologici previsti dal D.Lgs. 502/1992. Diversamente, si creerebbe una grave disparità tra operatori sanitari — con le strutture private accreditate soggette a regole e investimenti molto più stringenti — e un rischio concreto per la tutela della salute del cittadino, che deve poter contare su standard uniformi e verificati.
Siamo favorevoli al rafforzamento della rete territoriale e a una farmacia più integrata nel sistema sanitario ma è indispensabile che ciò avvenga nel pieno rispetto delle norme. Aumentare l’offerta di prestazioni sì, ma la legge deve essere uguale per tutti”.
