(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 Nota Farnesina – Al via la missione in Africa di Tajani e Piantedosi. Oggi in Mauritania
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sono oggi a Nouakchott pe la prima tappa di una missione in Africa Sub-sahariana.
In Mauritania, Paese prioritario della Cooperazione Italiana, Tajani e Piantedosi avranno incontri con il Primo Ministro, Mokhtar Ould Diay, con il Ministro degli Affari Esteri, Mohamed Salem Ould Merzoug, e con il Ministro dell’Interno, Mohamed Ahmed Ould Mohamed Lemine. I Ministri inoltre inaugureranno ufficialmente l’Ambasciata d’Italia a Nouakchott, aperta nel 2024 per rilanciare le relazioni bilaterali con il Paese.
Negli ultimi 10 anni, l’Italia ha aperto Ambasciate in Niger, Guinea, Burkina Faso, Mali e Mauritania per consolidare i rapporti con la regione.
Quella in Mauritania é la prima tappa di una missione che porterà i due Ministri anche in Senegal e Niger, segno concreto di quanto l’Africa sia una priorità strategica per il Governo. La Mauritania svolge un ruolo importante per la stabilità e la sicurezza dell’interna regione ed è partner politico ed economico di crescente interesse.
L’obiettivo della missione è rafforzare il partenariato con tre Paesi chiave dell’Africa Occidentale, ponendo al centro della collaborazione la stabilizzazione istituzionale, lo sviluppo socio-economico, la lotta alla violenza jihadista e il contrasto ai traffici illeciti di armi, droga, esseri umani.
Si tratta anche di un quadrante che offre interessanti prospettive di crescita e di partenariato economico, che l’Italia intende a sistema con quelle del Piano Mattei (che dal 2025 comprende 5 nuovi Paesi, tra cui Mauritania e Senegal), programma di interventi ispirato ad un approccio paritario e volto a contribuire alla crescita socio-economica del continente africano.
In tale quadro, sarà organizzato un Business Forum a Dakar per rilanciare la presenza economica italiana nella regione, che vede già attive oltre 170 aziende italiane.
La missione confermerà anche il sostegno alla presenza di missionari cattolici italiani in Africa, come seguito della Conferenza dei Missionari italiani del 2023 e della riunione con i missionari a margine del G7 di Pescara. Per sottolineare questo impegno e l’importanza del dialogo interreligioso e alla tutela delle comunità cristiane, il Ministro Tajani incontrerà il Vescovo di Nouakchott e gli Arcivescovi di Dakar e Niamey.