(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 MANOVRA, M5S: DATI SU RISPARMIO SCHIANTANO LA LEGGE DI BILANCIO
NOTA STAMPA
*MANOVRA, M5S: DATI SU RISPARMIO SCHIANTANO LA LEGGE DI BILANCIO*
Roma, 28 ottobre. “Ormai ci siamo resi conto che la lettura dei numeri sia impresa complicata, in particolare per una Presidente del consiglio che ha già dimostrato nelle aule parlamentari di non sapere come funzionino lo spread, i tassi d’interesse e la generazione dei super profitti delle banche. Di sicuro i dati sul risparmio degli italiani, diffusi oggi dalla ricerca Acri-Ipsos, schiantano letteralmente l’inutile Manovra del duo Meloni-Giorgetti. In tre anni di Governo Meloni le famiglie in grado di risparmiare sono scese dal 48% del 2023 al 46% del 2024 al 41% del 2025. Sono aumentate le famiglie che dichiarano di aver consumato tutto il reddito, dal 32% del 2023 al 34% del 2024 al 37% del 2025. Nell’ultimo anno, poi, è in particolare aumentato il numero delle famiglie che ha dovuto attingere ai risparmi accumulati per riuscire a vivere, dal 12 al 15%. In netto aumento anche le famiglie che avvertono un peggioramento del loro tenore di vita, passate dal 51 al 57%. Il quadro è allarmante non solo perché incide sul risparmio, una delle forze principali del Paese, e sulla fiducia nel futuro, che sta oggettivamente traballando, ma anche perché si aggiunge alle questioni ben note della costante perdita di potere d’acquisto dei salari, la persistente inflazione alimentare, l’aumento della povertà e il crollo della produzione industriale. Su tutto questo il Governo ha avuto il coraggio di intervenire con una Legge di bilancio a effetto nullo sulla crescita del prossimo triennio, come ammesso dallo stesso Documento programmatico di finanza pubblica, con una pioggerellina di misure che non risolvono nemmeno uno di questi problemi. Il tutto, si badi bene, non per responsabilità nella gestione della spesa, ma solo per aprire spazi fiscali e spendere di più in difesa. Uno scenario agghiacciante”. Lo comunicano in una nota i parlamentari M5S delle Commissioni bilancio e finanze di Camera e Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
