(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 Dentro il Cinema Monviso alla ricerca di un bar per l’ultima bevuta
Arriva in sala il road movie “Le città di pianura”. Da lunedì torna “Il mio cammino”
Il Cinema Monviso propone una settimana di programmazione che alterna introspezione e paesaggio, con due film che invitano alla riflessione e al viaggio. Dal 30 ottobre al 2 novembre sarà in sala “Le città di pianura”, diretto dal regista veneto Francesco Sossai. Il film, di produzione italiana, è un “road movie”, ovvero rientra nella categoria di film in cui i protagonisti fanno un viaggio e ne escono cambiati. La trama è piuttosto semplice: mentre sono a Venezia in cerca di bar dove bere un ultimo bicchiere due amici sulla cinquantina, Carlobianchi (Sergio Romano) e Doriano (Pierpaolo Capovilla), incontrano un timido studente, Giulio (Filippo Scotti). Giulio si unisce a loro e a quel punto la ricerca dell’ultima bevuta diventa un viaggio in auto di un giorno attraverso la provincia veneta. Le proiezioni iniziano giovedì 30 ottobre alle ore 21, proseguono venerdì 31 alla stessa ora, e si intensificano nel fine settimana con tre orari disponibili sia sabato 1° novembre che domenica 2: alle 16, alle 18.30 e alle 21.
A partire da lunedì 3 novembre, il pubblico potrà assistere a “Il mio cammino”, opera del regista australiano Bill Bennett: un uomo australiano, quasi sessantenne, intraprende gli 800 chilometri del Cammino di Santiago senza un motivo preciso. Lungo il Cammino Francese, tra fatica, dolore e incontri inattesi, si apre a un viaggio interiore che lo segnerà per sempre. “Il mio Cammino” è un racconto sincero e toccante, capace di restituire ai pellegrini la magia del “camino” e di incantare chi sogna di viverlo. Il film sarà proiettato lunedì 3 e martedì 4 novembre alle ore 21.
Infine, si rende noto che mercoledì 5 novembre, alle ore 21, si svolgerà una conferenza di ProNatura.
La programmazione del Cinema Monviso si conferma attenta alla qualità e alla varietà, proponendo titoli capaci di coinvolgere lo spettatore con storie autentiche e visioni d’autore.
Buon lavoro,
Samuele Mattio
Ufficio Stampa Comune di Cuneo
Via Roma, 28 -12100 Cuneo
P rispetta l’ambiente: stampa solo se necessario
