(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 SCHEDE FILM FINANZIATI
Bando per opere cinematografiche e audiovisive realizzate da imprese nazionali, europee ed
extraeuropee – Anno 2025 seconda sessione
Piercing
opera cinematografica a contenuto narrativo
Regia: Margherita Ferri
Sinossi:
Tre amiche diciassettenni del Pilastro scoprono di avere dei superpoteri dopo aver fatto un piercing.
Quando una di loro rischia di perdere la figlia appena nata, le ragazze fuggono insieme, affrontando
i genitori e la sfida di diventare adulte.
Produzione: Tempesta S.r.l.
La famiglia Panini
opera televisiva a contenuto narrativo
Regia: Letizia Lamartire
Sinossi:
La serie La famiglia Panini ripercorre l’avventura umana e imprenditoriale della famiglia Panini,
creatrice delle storiche figurine che hanno segnato l’infanzia e alimentato la fantasia di intere
generazioni. La serie mette al centro del racconto una madre, Olga Cuoghi Panini, che, divenuta
prematuramente vedova, si scopre imprenditrice per necessità. L’acquisto della storica edicola in
porteranno Olga, insieme ai suoi otto figli, a dare vita a una delle più belle avventure imprenditoriali
e creative italiane. Il racconto si snoda tra i primi anni ‘40 fino al 1970, anno degli storici mondiali
del Messico, che segna la svolta internazionale del celebre marchio. “Andiamo a vedere!” è il motto
che Olga insegnerà ai suoi figli e che rappresenta la fiducia nel futuro e la capacità di accogliere sfide
apparentemente impossibili. La serie racconta anche lo spirito di un’intera città, Modena, e di una
comunità che partecipa con entusiasmo ed orgoglio allo sviluppo di un progetto imprenditoriale.
Produzione: Indigo Film S.r.l.
Un’amicizia spericolata
opera cinematografica a contenuto narrativo
Regia: Giacomo Mazzariol
Sinossi:
“Un’amicizia spericolata” è un coming of age sfacciato che racconta l’amicizia tra Eleonora, nata con
una paralisi cerebrale ma affamata di indipendenza, e Marta, che nonostante la sua apparente
intraprendenza, deve ancora imparare e farcela da sola.
Produzione: Cine 1 Italia Società a Responsabilità Limitata
Ducati – 100 anni in 100 minuti
documentario
Regia: Alex Infascelli
Sinossi:
“Ducati – 100 anni in 100 minuti” è un viaggio sensoriale dentro il mito di Borgo Panigale: la storia
di una comunità che trasforma acciaio e ingegno in emozione pura. Attraverso i volti di chi le
progetta, le guida e le ama, il film racconta cento anni di sfide e rinascite, risalendo dal presente alle
origini per scoprire il segreto che rende Ducati unica al mondo: la passione che non si spegne mai.
Produzione: Film Club Distribuzione S.r.l.
Cecilia Mangini. Le portrait d’un regard
documentario
Regia: Michela Zegna
Sinossi:
Ritratto di uno sguardo libero e impegnato: attraverso le sue immagini d’archivio, il film ripercorre
l’opera di Cecilia Mangini, pioniera del documentario italiano, che ha raccontato
con sguardo unico gli invisibili della società.
Produzione: La Huit Production
Arandora Star 2 luglio 1940
documentario
Regia: Danilo Caracciolo, Gabriele Rose
Sinossi:
La Seconda Guerra Mondiale nasconde troppe tragedie dimenticate. Una di queste è
l’affondamento della nave Arandora Star, in cui persero la vita più di 800 persone di cui 446 erano
italiani.
Produzione: Popcult S.r.l.
Artificial
opera cinematografica a contenuto narrativo
Regia: Luca Guadagnino
Sinossi:
Una commedia drammatica ambientata nel mondo dell’intelligenza artificiale.
Produzione: Amazon MGM Studios
Campioni
opera televisiva a contenuto narrativo
Sinossi:
Marco è un’arrogante allenatore di basket serie A che, a causa del suo atteggiamento, è costretto
ad allenare una squadra di ragazzi con disabilità intellettive della provincia di Bologna. L’incontro
con quei ragazzi incredibili gli cambierà la vita.
Produzione: Groenlandia S.r.l.
Barracuda
opera cinematografica a contenuto narrativo
Regia: Tomas Vengris
Sinossi:
Barracuda è la vera storia di Loreta Gedvilaite, un’emigrata lituana che nel 2019 fece causa
all’assassino di suo marito, chiedendo 3.000 euro e delle scuse pubbliche, dopo che questi l’aveva
chiamata “barracuda” in diretta televisiva nazionale. Il caso fu estremamente pubblico, molto
velenoso e, come prevedibile, Loreta Gedvilaite perse.
Produzione: Austrè Studio, Samarcanda Film, SIA Studija Lokomotive
Un peu avant minuit
opera cinematografica a contenuto narrativo
Regia: Nicolas Parisier
Sinossi:
Mentre sta per separarsi dalla compagna con cui vive a Nancy, Léo, 49 anni, viene a sapere della
morte del padre biologico, che non ha mai conosciuto. Costretto a prendere un treno per sistemare
l’eredità paterna in Italia, trascorre qualche giorno a Parigi per fare il punto della situazione. Tra
discussioni con la figlia attivista e incontri con i fantasmi del passato, si interroga gradualmente sulla
sua esistenza, e in particolare sui suoi rapporti con le donne.
Produzione: Bizibi, Dimanche Soir, poduttore esecutivo italiano Apapaja S.r.l.
Dear Paper Stars
Documentario
Regia: Somayeh Haghnegahdar
Sinossi:
Esiliata dall’Iran, Somayeh rivive il passato del padre, ex attivista politico. Attraverso le sue foto
d’archivio e un dialogo ritrovato, cerca una via d’uscita per sé e per sua figlia Aida.
Produzione: Scirocco Film S.r.l.
Gli anni con te
Opera cinematografica a contenuto narrativo
Regia: Caroline Link
Sinossi:
Gli anni con te è una storia d’amore intensa e passionale che ci pone una domanda: l’amore basta
per essere felici?.
Produzione: Vivo Film S.r.l
Astrea
Opera cinematografica a contenuto narrativo
Regia: Davide Manuli
Sinossi:
Il surreale viaggio di due dee alla ricerca di una risposta per salvare l’umanità̀ e il potere ipnotico di
un techno rave.
Produzione: Dugong S.r.l.
Tina Modotti. The most famous unknown artist
Documentario
Regia: Matteo Parisini
Sinossi:
“TINA MODOTTI” è un viaggio alla scoperta di una delle figure più affascinanti e sconosciute del XX
secolo. Attraverso lettere personali, fotografie originali, documenti d’archivio e filmati dimenticati,
il film intreccia la voce di Tina Modotti con le ricerche dei suoi biografi: Mark Eisner, Patricia Albers,
Gianni Pignat e Christiane Barckhausen Canale. Da Udine a San Francisco, da Hollywood a Città del
Messico, da Mosca a Madrid, la storia attraversa i luoghi in cui Tina ha vissuto e ne rivela la
complessità: artista e attivista, musa e rivoluzionaria, agente del Comintern. Un ritratto sfaccettato
e commovente che sfida le etichette. Un film che mette in discussione il potere delle immagini e la
sottile linea di demarcazione tra arte, vita e impegno politico.
Produzione: Ladoc S.r.l., Ghirigori, Cima Films
Fronte mare, cent’anni di Riviera Romagnola
Documentario
Regia: Luciano Manuzzi
Sinossi:
Un viaggio nella terra che sta nell’immaginario degli italiani tutti: la Riviera Romagnola
Produzione: Bibi Film Tv S.r.l.
Italian girl
Documentario
Regia: Francesca Mazzoleni
Sinossi:
Il corpo della diciottenne pakistana Saman Abbas viene trovato dopo quasi 2 anni dalla sua
scomparsa nelle campagne di Novellara. Italian Girl, suo nome sui social, è stata uccisa dalla famiglia
perché desiderava un’altra vita.
Produzione: Aurora Tv S.r.l.
