(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 Bonelli: “Crosetto venga in Parlamento dopo le informazioni date nel libro
di Vespa”
“L’Ucraina non riconquisterà più i territori occupati dalla Russia, nemmeno
con l’aiuto militare dell’Occidente. Questa informazione così importante
Crosetto avrebbe dovuto darla al Parlamento, non a Bruno Vespa. Vespa fa il
suo lavoro di giornalista e cerca notizie, ma quell’informazione andava
comunicata nella sede istituzionale adeguata: il Parlamento”.
Così Angelo Bonelli, deputato AVS e co-portavoce di Europa Verde,
commentando le parole del ministro Crosetto contenute nel libro di Bruno
Vespa, che prosegue:
“L’Ucraina non potrà più riconquistare i territori occupati, neanche con
l’aiuto occidentale? Allora perché continuiamo a fornire armi invece di
costruire una proposta di negoziazione che porti ad una tregua e poi alla
pace? Tutto questo evidenzia la politica estera double-face del governo
Meloni: vicina a Orbán, contraria alle sanzioni a Israele ma favorevole a
quelle contro la Russia, e sempre favorevole al riarmo.
Il ministro Crosetto inoltre rivela dati fino ad oggi conosciuti solo in
sede Nato, ovvero che i morti ucraini nella guerra sono stati 540 mila e
che quelli russi sono oltre 1 milione. Una cifra drammatica che impone un
cambio di strategia rispetto a quella finora adottata, basata solo sulla
guerra e sulla risposta militare. Basta armi: è necessario aprire un
negoziato che parta anche dalle considerazioni del ministro Crosetto,
secondo cui quei territori non potranno più essere riconquistati.
Nel frattempo, il governo ha trasformato la nostra economia in un’economia
di guerra. Chiedo che il ministro Crosetto venga in Parlamento a spiegarci
perché finanziamo una guerra che provoca vittime e danni, e che alimenta
l’industria bellica, invece di costruire una proposta di pace che parta
dalle considerazioni che lui stesso ha espresso nel libro di Vespa. Con il
riarmo, il governo sta tagliando risorse a stipendi, pensioni, sanità e
scuola.”
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE