(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 L’assessore: “Opera strategica per l’area del Pordenonese”
Pordenone, 28 ott – “La nuova rotatoria di Bannia, in Comune di
Fiume Veneto, rappresenta un intervento molto atteso dalla
comunit?, che ha visto un iter molto lungo a causa della
procedura di esproprio che riguarda un fabbricato in disuso
oggetto di demolizione. Un’opera strategica per la sicurezza e la
fluidit? della circolazione lungo due assi di collegamento
fondamentali per il territorio di Fiume Veneto e di tutta l’area
pordenonese. Con questo progetto continuiamo a investire
sull’ammodernamento della rete viaria regionale, con
un’attenzione particolare ai punti critici della viabilit? locale
e alla sicurezza dei cittadini”.
Lo ha affermato oggi l’assessore regionale alle Infrastrutture e
territorio, Cristina Amirante, annunciando l’approvazione da
parte della Regione Friuli Venezia Giulia del progetto
definitivo-esecutivo relativo alla realizzazione di una rotatoria
tra la strada regionale Pn 21 “di Bannia” e la strada regionale
Pn 6 “del Sile”, all’innesto con via San Vito, a Bannia di Fiume
Veneto.
affidato in delegazione amministrativa alla societ? Fvg Strade
Spa. Il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria a
raso, con opere di regimentazione delle acque, nuova
illuminazione, segnaletica, percorsi pedonali protetti e
sistemazioni delle aree adiacenti.
Parallelamente, sempre nel territorio di Fiume Veneto, ? in corso
di approfondimento un ulteriore progetto relativo alla
riqualificazione di via Carducci a Cimpello. Su questo,
l’esperienza maturata con il progetto TriLiVe, ovvero il
collegamento ciclabile Trieste-Lignano-Venezia, potr? essere
utile durante un incontro congiunto che verr? organizzato con il
Comune di Fiume Veneto e la Direzione centrale ambiente ed
energia della Regione. “L’obiettivo – ha spiegato Amirante – ?
promuovere il confronto tecnico e la collaborazione tra strutture
regionali e amministrazioni locali, in un’ottica di
pianificazione integrata e sostenibile degli interventi
infrastrutturali”.
“La rete infrastrutturale della viabilit? a sud della Statale 13
Pontebbana – ha sottolineato l’esponente della Giunta – ? oggetto
di una revisione del Piano delle infrastrutture e della logistica
regionale. Solo una pianificazione accurata in base a dati
aggiornati – ha concluso l’assessore – ? la chiave per realizzare
opere pubbliche di qualit?, rispondenti alle esigenze del
territorio e capaci di garantire benefici concreti in termini di
sicurezza, efficienza e sostenibilit?”.
ARC/LIS/gg
281658 OTT 25
