(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 L’assessore ha giudicato positivamente il Progetto di legge
nazionale avanzato dal Consiglio per ridurre oneri burocratici
che gravano sulle Pro Loco in particolare per i piccoli eventi
Trieste, 28 ott – “La Giunta sostiene convintamente il Progetto
di legge nazionale avanzato dal Consiglio regionale che punta a
ridurre gli eccessivi oneri burocratici che gravano sulle Pro
Loco nell’organizzazione di eventi locali, anche se di piccola
entit?. Analogamente al nuovo Codice regionale del Commercio e
del Turismo questo Pln sostiene con convinzione la
semplificazione a favore di imprese, associazioni e cittadini,
uno dei principi cardine dell’attivit? dell’Esecutivo regionale
dal primo giorno del suo insediamento nella scorsa legislatura”.
? il pensiero espresso dall’assessore regionale alle Attivit?
produttive e turismo Sergio Emidio Bini in merito al progetto di
legge nazionale “Disposizioni per l’organizzazione di eventi
espressione del territorio e della tradizione e delega al Governo
per il riordino complessivo della materia”, approvato questa
mattina all’unanimit? dal Consiglio regionale.
Bini ha rimarcato che “l’obiettivo della proposta ? trovare il
punto di convergenza tra la necessit? di salvaguardare la salute
e la sicurezza di tutti e l’esigenza di garantire lo spirito di
iniziativa delle associazioni, che si esprime nell’organizzazione
di eventi. In quest’ottica, la semplificazione dovrebbe
riguardare soprattutto l’organizzazione di eventi minori, secondo
un principio di proporzionalit? degli oneri sulla base delle
effettive dimensioni dell’evento”.
L’assessore ha quindi ricordato che “in Friuli Venezia Giulia ci
sono pi? Pro Loco che Comuni: sono 240 le associazioni, a fronte
di 215 Comuni. Non c’? indicatore migliore per evidenziare il
ruolo cardine che queste realt? rivestono nell’animazione e
valorizzazione delle nostre comunit?”.
“In Friuli Venezia Giulia c’? un tesoro preziosissimo: oltre 20
mila volontari che si spendono quotidianamente per difendere
tradizioni, valori e localit? e organizzano 1.400 eventi all’anno
– ha osservato ancora Bini -. Un sistema guardato anche a livello
nazionale con grande ammirazione, perch? funziona bene e concorre
a promuovere la nostra regione con il suo patrimonio culturale,
naturalistico, storico e artistico e arricchisce la gi? variegata
offerta turistica regionale. Proprio per questi motivi anche nel
2025 abbiamo destinato risorse importanti, ben 900mila euro, a
sostegno della promozione delle attivit? delle Pro Loco e per il
loro funzionamento”.
Bini ha infine osservato che “le modifiche di legge proposte con
questo Pln si configurano come un intervento di buon senso per
liberare le energie positive che le nostre comunit? possiedono e
che troppo spesso vengono limitate a causa di regolamenti troppo
stringenti e difficili da applicare”.
ARC/MA/gg
281215 OTT 25
