(AGENPARL) - Roma, 28 Ottobre 2025(AGENPARL) – Tue 28 October 2025 Alluvione 2023, Calamai scrive a Ciciliano per la proroga dei termini per la presentazione delle domande di contributo
L’ordinanza della protezione civile nazionale fissava al prossimo 7 novembre il termine ultimo per presentare le richieste di contributo. Il sindaco Calamai:«Molte famiglie e imprese stanno affrontando ancora le difficoltà causate dall’alluvione. In particolare, la necessità di acquisire una perizia asseverata comporta ulteriori tempi tecnici e organizzativi»
Il sindaco del Comune di Montemurlo, Simone Calamai, ha scritto al capo dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, per chiedere formalmente la proroga del termine, fissato al 7 novembre 2025, dell’ordinanza (n. 1158 del 29 agosto 2025) per la presentazione delle domande di contributo per i danni subiti a seguito dell’evento meteorologico verificatosi nel novembre 2023. Calamai ha sollecitato il capo dipartimento Ciciliano affinché conceda un differimento del termine di ulteriori 60 giorni per garantire a tutti i cittadini la possibilità di predisporre in maniera completa la documentazione necessaria.
«Purtroppo tante famiglie e attività economiche stanno ancora fronteggiando le conseguenze delle difficoltà derivanti dall’emergenza, che hanno inevitabilmente rallentato la capacità di adempiere alle richieste contenute nell’ordinanza nei tempi previsti. – spiega il sindaco Calamai- In particolare, la necessità di acquisire una perizia asseverata comporta ulteriori tempi tecnici e organizzativi che molti cittadini non riescono a rispettare nell’attuale scadenza. Una proroga di 60 giorni costituirebbe dunque un supporto concreto per agevolare la piena partecipazione dei soggetti interessati, assicurando un’istruttoria completa e inclusiva, e consentendo una gestione più ordinata delle pratiche da parte degli uffici comunali e regionali». Calamai ha inoltre scritto al presidente Eugenio Giani, affinché la Regione Toscana possa farsi parte attiva presso il Capo del Dipartimento della Protezione Civile per valutare tutte le possibilità utili a prorogare il termine del 7 novembre, così da consentire ai cittadini di presentare le proprie domande di rimborso.
Lo scorso 30 settembre è scaduto il termine per i cittadini per la presentazione delle pratiche per la richiesta del contributo statale dell’immediato sostegno da 5 mila euro. Ora il Comune di Montemurlo ha tempo fino al prossimo 31 dicembre per verificare i documenti presentati, chiedere ai cittadini eventuali integrazioni alle pratiche e chiudere le varie istanze. «Il prossimo 2 novembre ricorre l’anniversario dell’alluvione del 2023- conclude il sindaco Calamai- e come amministrazione comunale alle ore 11, insieme alle associazioni e ai cittadini, saremo al cippo collocato ai giardini in memoria delle vittime dell’alluvione in via Riva a Bagnolo per ricordare e continuare a chiedere interventi strutturali per la messa in sicurezza del territorio. In questi 24 mesi l’impegno del Comune di Montemurlo è sempre stato massimo ed anche in questo caso vogliamo essere concretamente vicini alle difficoltà dei cittadini nella richiesta dei contributi del Dipartimento nazionale di protezione civile».
Fabiana Masi
Ufficio stampa Comune di Montemurlo